Recensione del volume di Roger McGough "Bestiario immaginario", tradotto da Franco Nasi. Sono di particolare interesse i paratesti voluti dal traduttore/curatore, che offrono una sorta di "pedagogia della traduzione" aperta ai giovani lettori a cui il testo si indirizza, contribuendo al contempo a rendere più visibile il traduttore e il suo lavoro.
F Regattin (2014). "Parlare di traduzione ai bambini (e non solo)." Recensione a Roger McGough, "Bestiario immaginario". Con un'introduzione e una postfazione di Franco Nasi, Roma, Gallucci, 2013. INTRALINEA ON LINE TRANSLATION JOURNAL, 16, 1-3.
"Parlare di traduzione ai bambini (e non solo)." Recensione a Roger McGough, "Bestiario immaginario". Con un'introduzione e una postfazione di Franco Nasi, Roma, Gallucci, 2013.
REGATTIN, FABIO
2014
Abstract
Recensione del volume di Roger McGough "Bestiario immaginario", tradotto da Franco Nasi. Sono di particolare interesse i paratesti voluti dal traduttore/curatore, che offrono una sorta di "pedagogia della traduzione" aperta ai giovani lettori a cui il testo si indirizza, contribuendo al contempo a rendere più visibile il traduttore e il suo lavoro.File in questo prodotto:
Eventuali allegati, non sono esposti
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.