REGATTIN, FABIO
Dettaglio
REGATTIN, FABIO
Pubblicazioni
Risultati 1 - 20 di 105 (tempo di esecuzione: 0.001 secondi).
Titolo | Autore(i) | Anno | Periodico | Editore | Tipo | File | |
---|---|---|---|---|---|---|---|
1 | Adriano Marchetti, "Prédilections – Incursions en Belgique" | F. Regattin | 2004 | PONTS/PONTI | 1.03 Recensione in rivista | - | |
2 | Ambiguïté linguistique et pertinence | F Regattin | 2014 | Casa Editrice Le Lettere | 2.01 Capitolo / saggio in libro | - | |
3 | Un approccio ‘fisiologico’ agli studi sulla traduzione. A proposito di 'Applying Luhmann to Translation Studies' | F. Regattin | 2013 | INTRALINEA ON LINE TRANSLATION JOURNAL | 1.03 Recensione in rivista | - | |
4 | Avant-propos : traduction au Québec, Québec en traduction | Puccini, P.; Regattin, F. | 2017 | INTERFRANCOPHONIES | 1.01 Articolo in rivista | - | |
5 | Avatars contemporains de Darwin: traductions françaises de The Origin of Species (XXe-XXIe siècles) | Regattin, F. | 2017 | PARALLÈLES | 1.01 Articolo in rivista | - | |
6 | Bashir Lazhar | Regattin, F.; Conigli, V. | 2016 | Editoria & Spettacolo | 5.02 Contributo in volume (Traduzione) | - | |
7 | Bestiario | F. Regattin | 2011 | Logos | 5.01 Libro (Traduzione) | - | |
8 | Bibliographie/Bibliography | F. Regattin; E. Monti | 2006 | CLUEB | 2.04 Breve introduzione | - | |
9 | Biodiversità, paesaggi adattativi, svincoli. Pratica della traduzione à contrainte con Perec, Prévert, Queneau e Vian, e alcune conseguenze per una didattica della traduzione | Regattin, F. | 2017 | CeSLiC | 2.01 Capitolo / saggio in libro | - | |
10 | "Le capitaine Fracasse" de Théophile Gautier | F. Regattin | 2014 | I LIBRI DI EMIL | 3.02 Curatela | - | |
11 | Carta da parati. Stili, motivi e applicazione | Regattin, F. | 2016 | Logos | 5.01 Libro (Traduzione) | - | |
12 | Catherine-Anne Toupin, "D'ora in poi" ("A présent") | F. Regattin | 2011 | Editoria & Spettacolo | 5.02 Contributo in volume (Traduzione) | - | |
13 | Cibi killer | F. Regattin | 2010 | Nuovi Mondi | 5.01 Libro (Traduzione) | - | |
14 | Come è nato "Parigi brucia?" | F. Regattin | 2011 | Il Saggiatore | 5.02 Contributo in volume (Traduzione) | - | |
15 | Una cospirazione poetica | Fabio Regattin | 2014 | MARSILIO | 5.02 Contributo in volume (Traduzione) | - | |
16 | Cos’è successo a "Bashir Lazhar"? Note sparse di un praticante ingenuo su una traduzione e sul suo rapporto con la messa in scena | Regattin F. | 2012 | Editoria & Spettacolo | 2.01 Capitolo / saggio in libro | - | |
17 | D'Annunzio, le théâtre, l'auto-traduction. Quelques remarques sur La città morta/La ville morte et Il ferro/Le chèvrefeuille | F Regattin | 2014 | FORUM | 1.01 Articolo in rivista | - | |
18 | Da leggere alla fine: sui tre testi di Evelyne de la Chenelière e sulle loro traduzioni | Regattin, F. | 2016 | Editoria & Spettacolo | 2.02 Prefazione | - | |
19 | Darwin, la créativité, la traduction | Fabio Regattin | 2017 | Aracne | 2.01 Capitolo / saggio in libro | - | |
20 | Exploring Creativity in Translation across Cultures / Créativité et traduction à travers les cultures | Mikaela Cordisco; Emilia Di Martino; Emine Bogenç Demirel; Jean-Yves Le Disez; Fabio Regattin; Wi...nibert Segers | 2017 | Aracne | 3.02 Curatela | - |