Il lavoro di John Callaghan e Ben Harker si inserisce nel quadro di quel rinnovato interesse per lo studio del comunismo britannico che è seguito al suo declino e all’apertura degli archivi di partito. Un lavoro che si distingue innanzitutto per la rilevanza assegnata alla parola scritta nella storia del Partito Comunista Britannico (Cpgb). Gli autori ne esplorano infatti l’ideologia e la pratica attraverso oltre 150 documenti di diverso genere con l’intenzione di ricostruire una «storia interna», di lasciare il Partito «to speak for itself».
Titolo: | John Callaghan, Ben Harker, British Communism. A documentary history, Manchester, Manchester University Press, 2011, pp. 304. |
Autore/i: | FERRARI, ROBERTA |
Autore/i Unibo: | |
Anno: | 2014 |
Rivista: | |
Digital Object Identifier (DOI): | 10.1412/77013 |
Abstract: | Il lavoro di John Callaghan e Ben Harker si inserisce nel quadro di quel rinnovato interesse per lo studio del comunismo britannico che è seguito al suo declino e all’apertura degli archivi di partito. Un lavoro che si distingue innanzitutto per la rilevanza assegnata alla parola scritta nella storia del Partito Comunista Britannico (Cpgb). Gli autori ne esplorano infatti l’ideologia e la pratica attraverso oltre 150 documenti di diverso genere con l’intenzione di ricostruire una «storia interna», di lasciare il Partito «to speak for itself». |
Data stato definitivo: | 23-mag-2017 |
Appare nelle tipologie: | 1.03 Recensione in rivista |
File in questo prodotto:
Eventuali allegati, non sono esposti
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.