Sommario: 1. Il caso: duplicità di questioni. - 2. La nuova disciplina del difetto di capacità processuale. - 3. Segue: una pronuncia intempestiva ma chiarificatrice. - 4. La citazione può essere sanata anche in appello? - 5. Segue: e il diritto di difesa?
Marika Ragni (2012). La contumacia della parte incapace segna il discrimine per la scelta della disciplina applicabile in caso di difetto di capacità processuale. RIVISTA TRIMESTRALE DI DIRITTO E PROCEDURA CIVILE, 2, 663-681.
La contumacia della parte incapace segna il discrimine per la scelta della disciplina applicabile in caso di difetto di capacità processuale.
RAGNI, MARIKA
2012
Abstract
Sommario: 1. Il caso: duplicità di questioni. - 2. La nuova disciplina del difetto di capacità processuale. - 3. Segue: una pronuncia intempestiva ma chiarificatrice. - 4. La citazione può essere sanata anche in appello? - 5. Segue: e il diritto di difesa?File in questo prodotto:
Eventuali allegati, non sono esposti
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.