L'etossichina è un antiossidante utilizzato da molti decenni per la prevenzione del riscaldo superficiale durante la conservazione di mele e pere. L’uso dell’etossichina è stato revocato dall’Unione Europea, in ottemperanza alla direttiva 91/414/CEE. il limite massimo di residuo (LMR) di etossichina presente sulle pere è stato abbassato da a 0,05 mg/kg, rendendo di fatto impossibile l’impiego di questa sostanza per la prevenzione de riscaldo superficiale. Il trattamento preventivo con 1-MCP e la refrigerazione a temperature di 0,5-1°C consentono di proteggere i frutti in conservazione dal riscaldo superficiale.
Bertolini Paolo, Folchi Annibale, Loberti Riccardo, Rossi Damiano (2014). Riscaldo superficiale delle pere, le alternative all' etossichina. L'INFORMATORE AGRARIO, 43, 41-46.
Riscaldo superficiale delle pere, le alternative all' etossichina
BERTOLINI, PAOLO;FOLCHI, ANNIBALE;
2014
Abstract
L'etossichina è un antiossidante utilizzato da molti decenni per la prevenzione del riscaldo superficiale durante la conservazione di mele e pere. L’uso dell’etossichina è stato revocato dall’Unione Europea, in ottemperanza alla direttiva 91/414/CEE. il limite massimo di residuo (LMR) di etossichina presente sulle pere è stato abbassato da a 0,05 mg/kg, rendendo di fatto impossibile l’impiego di questa sostanza per la prevenzione de riscaldo superficiale. Il trattamento preventivo con 1-MCP e la refrigerazione a temperature di 0,5-1°C consentono di proteggere i frutti in conservazione dal riscaldo superficiale.I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.