La sentenza in commento afferma la persistenza dell'obbligo dei genitori di contribuire al mantenimento del figlio che pur avendo trenta anni, successivamente alla laurea in medicina, doveva ancora frequentare la scuola di specializzazione. L'A., riflette sulla difficoltà dell'onere probatorio posto a carico del genitore obbligato ed individua alcuni criteri che potrebbero costituire un supporto per l'interprete al fine dell'accertamento della condotta colposa anche nell'ottica di valorizzare il profilo dell'autoresponsabilità del figlio.

SULLA PERSISTENZA DEL DIRITTO AL MANTENIMENTO DEL FIGLIO MAGGIORENNE / Carolina Magli. - In: FAMIGLIA E DIRITTO. - ISSN 1591-7703. - STAMPA. - 3:(2014), pp. 240-248.

SULLA PERSISTENZA DEL DIRITTO AL MANTENIMENTO DEL FIGLIO MAGGIORENNE

MAGLI, CAROLINA
2014

Abstract

La sentenza in commento afferma la persistenza dell'obbligo dei genitori di contribuire al mantenimento del figlio che pur avendo trenta anni, successivamente alla laurea in medicina, doveva ancora frequentare la scuola di specializzazione. L'A., riflette sulla difficoltà dell'onere probatorio posto a carico del genitore obbligato ed individua alcuni criteri che potrebbero costituire un supporto per l'interprete al fine dell'accertamento della condotta colposa anche nell'ottica di valorizzare il profilo dell'autoresponsabilità del figlio.
2014
SULLA PERSISTENZA DEL DIRITTO AL MANTENIMENTO DEL FIGLIO MAGGIORENNE / Carolina Magli. - In: FAMIGLIA E DIRITTO. - ISSN 1591-7703. - STAMPA. - 3:(2014), pp. 240-248.
Carolina Magli
File in questo prodotto:
Eventuali allegati, non sono esposti

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11585/395921
 Attenzione

Attenzione! I dati visualizzati non sono stati sottoposti a validazione da parte dell'ateneo

Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact