La Cassazione si esprime sui rischi da ignoto tecnologico. L'analisi giuridica si compie attorno ai danni derivanti alla persona del lavoratore che per ragioni di servizio abbia utilizzato il cordless o il telefono cellulare. Sullo sfondo del principio di precauzione, il dialogo con la giurisprudenza in materia di amianto consente di individuare analogie e differenze sulle tutele derivanti dai rischi professionali.

ROTA ANNA (2013). Sulla natura professionale del tumore contratto per overuse del cellulare in ambito lavorativo. RIVISTA ITALIANA DI DIRITTO DEL LAVORO, 3(3), 752-759.

Sulla natura professionale del tumore contratto per overuse del cellulare in ambito lavorativo

ROTA, ANNA
2013

Abstract

La Cassazione si esprime sui rischi da ignoto tecnologico. L'analisi giuridica si compie attorno ai danni derivanti alla persona del lavoratore che per ragioni di servizio abbia utilizzato il cordless o il telefono cellulare. Sullo sfondo del principio di precauzione, il dialogo con la giurisprudenza in materia di amianto consente di individuare analogie e differenze sulle tutele derivanti dai rischi professionali.
2013
ROTA ANNA (2013). Sulla natura professionale del tumore contratto per overuse del cellulare in ambito lavorativo. RIVISTA ITALIANA DI DIRITTO DEL LAVORO, 3(3), 752-759.
ROTA ANNA
File in questo prodotto:
Eventuali allegati, non sono esposti

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11585/394982
 Attenzione

Attenzione! I dati visualizzati non sono stati sottoposti a validazione da parte dell'ateneo

Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact