Affrontare con i bambini il tema del “viaggio” per l’ampiezza e la profondità dei significati che racchiude, i simboli e le immagini che richiama, può essere ritenuto troppo ardito e complesso; in realtà offre innumerevoli elementi di scoperta, la possibilità di partecipazione attiva e coinvolgimento emotivo, richiede una costruzione collaborativa della conoscenza.
Fontani Enrica, Grasselli Michela (2013). "Il viaggio: i significati e le metafore attraversati dai bambini con attivita` artistico espressive". BAMBINI, 30(9/2013), 42-44.
"Il viaggio: i significati e le metafore attraversati dai bambini con attivita` artistico espressive"
FONTANI, ENRICA;
2013
Abstract
Affrontare con i bambini il tema del “viaggio” per l’ampiezza e la profondità dei significati che racchiude, i simboli e le immagini che richiama, può essere ritenuto troppo ardito e complesso; in realtà offre innumerevoli elementi di scoperta, la possibilità di partecipazione attiva e coinvolgimento emotivo, richiede una costruzione collaborativa della conoscenza.File in questo prodotto:
Eventuali allegati, non sono esposti
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.