L'A. prende in esame la problematica, variamente discussa dalla giurisprudenza, della parificazione ed inclusione degli stranieri nell'accesso al beneficio delle prestazioni di assistenza sociale. In particolare, nella sentenza in commento la Corte Costituzionale si pronuncia in ordine alla legittimità dell'art. 80, co. 19, l. n. 388/2000, nella parte in cui subordina al requisito della titolarità della carta di soggiorno la concessione agli stranieri, legalmente soggiornanti nel territorio dello Stato, dell'indennità di accompagnamento e della pensione di inabilità.
M. Vincieri (2013). Verso la parità tra cittadini italiani e stranieri nell'accesso alle prestazioni assistenziali. RIVISTA ITALIANA DI DIRITTO DEL LAVORO, 4, 954-958.
Verso la parità tra cittadini italiani e stranieri nell'accesso alle prestazioni assistenziali
VINCIERI, MARTINA
2013
Abstract
L'A. prende in esame la problematica, variamente discussa dalla giurisprudenza, della parificazione ed inclusione degli stranieri nell'accesso al beneficio delle prestazioni di assistenza sociale. In particolare, nella sentenza in commento la Corte Costituzionale si pronuncia in ordine alla legittimità dell'art. 80, co. 19, l. n. 388/2000, nella parte in cui subordina al requisito della titolarità della carta di soggiorno la concessione agli stranieri, legalmente soggiornanti nel territorio dello Stato, dell'indennità di accompagnamento e della pensione di inabilità.I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.