La scelta degli argomenti ed il taglio della trattazione riflette la maturata convinzione che sia sempre più necessaria, nella pratica dell’ingegneria, una visione di sistema dei processi di supervisione e controllo che permettono il regolare e desiderato funzionamento di macchine e apparati interdipendenti. Da questo punto di vista, si confida che il contenuto del volume sia utile non solo ai tecnici specialisti di sistemi di controllo in senso stretto, ma anche a studenti ed ingegneri meccanici, gestionali, elettrici, chimici, informatici, interessati all’impiego e alla gestione dei moderni sistemi automatizzati. Tra gli argomenti trattati vi sono i sistemi di controllo real time, le reti di comunicazione per l’automazione, il controllo diretto di variabili temporali, i sistemi di attuazione e controllo del moto, il controllore logico programmabile e la sua programmazione, l’analisi ed il controllo di processi mediante sistemi ad eventi discreti. L'indice è il seguente: - Prefazione 1) Evoluzione e stato attuale dell’automazione industriale 2) Sistemi di controllo real time 3) Reti di calcolatori per l’automazione 4) Controllo diretto di variabili temporali 5) Sistemi di attuazione e controllo del moto 6) Controllore a logica programmabile per il controllo di sequenze 7) Strumenti per il progetto del controllo di sequenze 8) Modellistica, analisi e controllo mediante sistemi ad eventi discreti
Titolo: | Sistemi di automazione industriale - Architetture e controllo | |
Autore/i: | BONIVENTO, CLAUDIO; GENTILI, LUCA; PAOLI, ANDREA | |
Autore/i Unibo: | ||
Anno: | 2006 | |
Numero di pagine: | 440 | |
ISBN: | 8838664404 | |
Abstract: | La scelta degli argomenti ed il taglio della trattazione riflette la maturata convinzione che sia sempre più necessaria, nella pratica dell’ingegneria, una visione di sistema dei processi di supervisione e controllo che permettono il regolare e desiderato funzionamento di macchine e apparati interdipendenti. Da questo punto di vista, si confida che il contenuto del volume sia utile non solo ai tecnici specialisti di sistemi di controllo in senso stretto, ma anche a studenti ed ingegneri meccanici, gestionali, elettrici, chimici, informatici, interessati all’impiego e alla gestione dei moderni sistemi automatizzati. Tra gli argomenti trattati vi sono i sistemi di controllo real time, le reti di comunicazione per l’automazione, il controllo diretto di variabili temporali, i sistemi di attuazione e controllo del moto, il controllore logico programmabile e la sua programmazione, l’analisi ed il controllo di processi mediante sistemi ad eventi discreti. L'indice è il seguente: - Prefazione 1) Evoluzione e stato attuale dell’automazione industriale 2) Sistemi di controllo real time 3) Reti di calcolatori per l’automazione 4) Controllo diretto di variabili temporali 5) Sistemi di attuazione e controllo del moto 6) Controllore a logica programmabile per il controllo di sequenze 7) Strumenti per il progetto del controllo di sequenze 8) Modellistica, analisi e controllo mediante sistemi ad eventi discreti | |
Data prodotto definitivo in UGOV: | 3-dic-2006 | |
Appare nelle tipologie: | 3.01 Monografia / trattato scientifico in forma di libro |