Il racconto è in forma di messaggio in bottiglia che Violet Gibson, l'irlandese che tentò di sparare a Mussolini, affida al giardiniere del manicomio in cui è stata rinchiusa in Inghilterra dopo essere stata presa in consegna dalla sorella dall'ospedale psichiatrico romano in cui era stata relegata in seguito all'attentato. Violet recupera così, per un istante e parlando con uno sconosciuto o sconosciuta che non vedrà mai, la voce che le è stata tolta per aver voluto, oscura donna, sfidare la storia. Compie così un atto di resistenza ai soprusi che ha dovuto subire per tutta la vita, dalla famiglia benpensante e dalla società in gioventù, dai fascismi in età adulta (Mussolini, per l'onta di essere stato quasi ucciso da una donna, impedisce che il suo gesto arrivi alla cronaca e la fa rinchiudere piuttosto che rischiare un pubblico processo) e poi dai medici, dai carcerieri, dalla stessa sorella che non le comunica la vera destinazione del viaggio da Roma, impedendole di fuggire.

Caro, Cara / I. Torresi. - In: TRATTI. - ISSN 2038-4750. - STAMPA. - 93:(2013), pp. 43-67.

Caro, Cara

TORRESI, IRA
2013

Abstract

Il racconto è in forma di messaggio in bottiglia che Violet Gibson, l'irlandese che tentò di sparare a Mussolini, affida al giardiniere del manicomio in cui è stata rinchiusa in Inghilterra dopo essere stata presa in consegna dalla sorella dall'ospedale psichiatrico romano in cui era stata relegata in seguito all'attentato. Violet recupera così, per un istante e parlando con uno sconosciuto o sconosciuta che non vedrà mai, la voce che le è stata tolta per aver voluto, oscura donna, sfidare la storia. Compie così un atto di resistenza ai soprusi che ha dovuto subire per tutta la vita, dalla famiglia benpensante e dalla società in gioventù, dai fascismi in età adulta (Mussolini, per l'onta di essere stato quasi ucciso da una donna, impedisce che il suo gesto arrivi alla cronaca e la fa rinchiudere piuttosto che rischiare un pubblico processo) e poi dai medici, dai carcerieri, dalla stessa sorella che non le comunica la vera destinazione del viaggio da Roma, impedendole di fuggire.
2013
Evelyn Conlon
Dear You
Caro, Cara / I. Torresi. - In: TRATTI. - ISSN 2038-4750. - STAMPA. - 93:(2013), pp. 43-67.
I. Torresi
File in questo prodotto:
Eventuali allegati, non sono esposti

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11585/307122
 Attenzione

Attenzione! I dati visualizzati non sono stati sottoposti a validazione da parte dell'ateneo

Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact