L'articolo analizza la ricezione critica del film Kapò di Gillo Pontecorvo all'incrocio di diverse tradizioni di studio: storia della critica cinematografica e della cinefilia francese, dibattito teorico sull'Irrappresentabile della Shoah, la rappresentazione della Shoah nella cultura italiana.

Il carrello di Kapò visto da qui. Il film di Pontecorvo e la sua ricezione critica letti in prospettiva / C. Bisoni. - In: CINEMA E STORIA. - ISSN 2281-1729. - STAMPA. - 2:(2013), pp. 117-128.

Il carrello di Kapò visto da qui. Il film di Pontecorvo e la sua ricezione critica letti in prospettiva

BISONI, CLAUDIO
2013

Abstract

L'articolo analizza la ricezione critica del film Kapò di Gillo Pontecorvo all'incrocio di diverse tradizioni di studio: storia della critica cinematografica e della cinefilia francese, dibattito teorico sull'Irrappresentabile della Shoah, la rappresentazione della Shoah nella cultura italiana.
2013
Il carrello di Kapò visto da qui. Il film di Pontecorvo e la sua ricezione critica letti in prospettiva / C. Bisoni. - In: CINEMA E STORIA. - ISSN 2281-1729. - STAMPA. - 2:(2013), pp. 117-128.
C. Bisoni
File in questo prodotto:
Eventuali allegati, non sono esposti

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11585/295532
 Attenzione

Attenzione! I dati visualizzati non sono stati sottoposti a validazione da parte dell'ateneo

Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact