La sindrome di Williams è una malattia genetica rara che comporta un fenotipo cognitivo e comportamentale specifico, accanto a particolari indicatori medici. Obiettivo del contributo: descrivere diagnosi e trattamento psicoterapeutico di un caso di adulto con sindrome di Williams con intervento cognitivo-comportamentale rivolto all'individuo e sistemico rivolto alla famiglia. Il tema centrale è l'appendimento di strategie per la gestione della rabbia. Obiettivo generale: fornire indicazioni per l'intervento psicoterapeutico con adulti con sindrome di Williams, in assenza di linee-guida sull'argomento.
P Gremigni (2005). Controllo della rabbia e dell’aggressività in un soggetto con sindrome di Williams. PSICOTERAPIA COGNITIVA E COMPORTAMENTALE, 11, 1, 31-40.
Controllo della rabbia e dell’aggressività in un soggetto con sindrome di Williams.
GREMIGNI, PAOLA
2005
Abstract
La sindrome di Williams è una malattia genetica rara che comporta un fenotipo cognitivo e comportamentale specifico, accanto a particolari indicatori medici. Obiettivo del contributo: descrivere diagnosi e trattamento psicoterapeutico di un caso di adulto con sindrome di Williams con intervento cognitivo-comportamentale rivolto all'individuo e sistemico rivolto alla famiglia. Il tema centrale è l'appendimento di strategie per la gestione della rabbia. Obiettivo generale: fornire indicazioni per l'intervento psicoterapeutico con adulti con sindrome di Williams, in assenza di linee-guida sull'argomento.I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.