Il tema della salute percepita in relazione alla qualità della vita è da più parti riconosciuto come indicatore importante di benessere psicosociale e di indirizzo per le politiche sanitarie, da cui prende le mosse una specifica attenzione per gli strumenti di misura e di valutazione utilizzabili nella popolazione infantile. Nell’ambito del progetto europeo EuroQoL (Brooks,1996), a partire dai 16 anni di età viene già utilizzato il questionario EQ-5D nella versione per adulti, mentre per i bambini di età non inferiore agli 8 anni ne viene utilizzata una child-friendly version (Matza e coll.2004); è stato quindi ritenuto un obiettivo prioritario del gruppo di ricerca europeo giungere ad un adattamento di questo secondo strumento nelle diverse nazioni europee. Obiettivi: Scopo della ricerca è stato la realizzazione di una prima versione del questionario EQ-5D child-friendly version adattato alla popolazione italiana di età 8/15 anni , da utilizzare per una successiva validazione psicometria. Metodi: 1- la prima fase ha visto la traduzione del questionario dall’inglese all’italiano (procedura forward-backward-forward); 2- la seconda fase è stata dedicata a raccogliere interviste semi-strutturate di bambini, utilizzando come traccia gli item del questionario e chiedendo loro di parafrasare le domande come se “dovessero rivolgerle” ad un amico, per accertare la comprensione semantica; particolare attenzione è stata posta al caso di bambini italiani figli di genitori stranieri. Risultati e conclusioni: I risultati sono ancora in via di elaborazione definitiva, ma la versione realizzata in lingua italiana non ha incontrato difficoltà di comprensione ed è stata facilmente completata dai soggetti. Bibliografia: Brooks R. (1996) EuroQol: the current state of play. Health Policy, 37, 53-72. Matza LS, Swensen AR, Flood EM, Secnik K, Leidy NK.(2004) Assessment of Health-Related Quality of Life in Children: A review of Conceptual, Methodological, and Regulatory Issues. Value in Health, 7(1): 79-92
Selleri P., Cavrini G., Matteucci M.C. (2006). EQ-5d for children: un adattamento italiano. CESENA : "Il Ponte Vecchio".
EQ-5d for children: un adattamento italiano
SELLERI, PATRIZIA;CAVRINI, GIULIA;MATTEUCCI, MARIA CRISTINA
2006
Abstract
Il tema della salute percepita in relazione alla qualità della vita è da più parti riconosciuto come indicatore importante di benessere psicosociale e di indirizzo per le politiche sanitarie, da cui prende le mosse una specifica attenzione per gli strumenti di misura e di valutazione utilizzabili nella popolazione infantile. Nell’ambito del progetto europeo EuroQoL (Brooks,1996), a partire dai 16 anni di età viene già utilizzato il questionario EQ-5D nella versione per adulti, mentre per i bambini di età non inferiore agli 8 anni ne viene utilizzata una child-friendly version (Matza e coll.2004); è stato quindi ritenuto un obiettivo prioritario del gruppo di ricerca europeo giungere ad un adattamento di questo secondo strumento nelle diverse nazioni europee. Obiettivi: Scopo della ricerca è stato la realizzazione di una prima versione del questionario EQ-5D child-friendly version adattato alla popolazione italiana di età 8/15 anni , da utilizzare per una successiva validazione psicometria. Metodi: 1- la prima fase ha visto la traduzione del questionario dall’inglese all’italiano (procedura forward-backward-forward); 2- la seconda fase è stata dedicata a raccogliere interviste semi-strutturate di bambini, utilizzando come traccia gli item del questionario e chiedendo loro di parafrasare le domande come se “dovessero rivolgerle” ad un amico, per accertare la comprensione semantica; particolare attenzione è stata posta al caso di bambini italiani figli di genitori stranieri. Risultati e conclusioni: I risultati sono ancora in via di elaborazione definitiva, ma la versione realizzata in lingua italiana non ha incontrato difficoltà di comprensione ed è stata facilmente completata dai soggetti. Bibliografia: Brooks R. (1996) EuroQol: the current state of play. Health Policy, 37, 53-72. Matza LS, Swensen AR, Flood EM, Secnik K, Leidy NK.(2004) Assessment of Health-Related Quality of Life in Children: A review of Conceptual, Methodological, and Regulatory Issues. Value in Health, 7(1): 79-92I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.