Analisi delle diverse pratiche di culto alla luce dell'ordinamento giuridico italiano nel suo complesso.Con particolare attenzione al ruolo dei culti "importati", all'emergere dell'istituto della "cultural defense" e con una disamina giuridica del fenomeno del satanismo in Italia e in Europa.
DE OTO A. (2006). Pratiche di culto ed esigenze di europeizzazione del diritto penale: tra bisogno di libertà e pretese di sicurezza. IL NUOVO DIRITTO, 2/3, 157-173.
Pratiche di culto ed esigenze di europeizzazione del diritto penale: tra bisogno di libertà e pretese di sicurezza.
DE OTO, ANTONELLO
2006
Abstract
Analisi delle diverse pratiche di culto alla luce dell'ordinamento giuridico italiano nel suo complesso.Con particolare attenzione al ruolo dei culti "importati", all'emergere dell'istituto della "cultural defense" e con una disamina giuridica del fenomeno del satanismo in Italia e in Europa.File in questo prodotto:
Eventuali allegati, non sono esposti
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.