Ogni anno più di 300.000.000 di capi di animali da reddito sono trasportati all’interno dell’Unione Europea. La legislazione vigente in materia di trasporto di animali fa riferimento alla direttiva 91/628/CEE, integrata nel 1995, 1997 e 1998 da alcune disposizioni complementari. Il 5 gennaio 2005 è stato pubblicato il nuovo Regolamento del Consiglio che rinnova le regole applicate al trasporto di animali in Europa. Nel presente lavoro gli autori riportano gli ultimi dati statistici relativi all’importazione e all’esportazione di animali da reddito in Italia e analizzano le nuove fonti normative di riferimento.
Titolo: | Il trasporto degli animali da reddito: aspetti normativi |
Autore/i: | R. Pellicciotta; C. A. Sgoifo Rossi; F. Rizzi; PELI, ANGELO; CINOTTI, STEFANO |
Autore/i Unibo: | |
Anno: | 2005 |
Rivista: | |
Abstract: | Ogni anno più di 300.000.000 di capi di animali da reddito sono trasportati all’interno dell’Unione Europea. La legislazione vigente in materia di trasporto di animali fa riferimento alla direttiva 91/628/CEE, integrata nel 1995, 1997 e 1998 da alcune disposizioni complementari. Il 5 gennaio 2005 è stato pubblicato il nuovo Regolamento del Consiglio che rinnova le regole applicate al trasporto di animali in Europa. Nel presente lavoro gli autori riportano gli ultimi dati statistici relativi all’importazione e all’esportazione di animali da reddito in Italia e analizzano le nuove fonti normative di riferimento. |
Data prodotto definitivo in UGOV: | 2005-10-13 16:14:48 |
Appare nelle tipologie: | 1.01 Articolo in rivista |
File in questo prodotto:
Eventuali allegati, non sono esposti
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.