La nota prende le mosse da un'ordinanza del Trib. Milano 13 luglio 2011, relativa alla controversia tra la Fondazione Prada e la Fondazione Giacometti insorta con riferimento all'uso da parte della prima dell'opera "Giacometti Variations" di John Baldessari, per esaminare i profili giuridici della c.d. Appropriation Art, corrente artistica basata sulla reinterpretazione di immagini e materiali preesistenti.
G. Spedicato (2013). Opere dell'arte appropriativa e diritto d'autore. GIURISPRUDENZA COMMERCIALE, 40(1), 118/II-131/II.
Opere dell'arte appropriativa e diritto d'autore
SPEDICATO, GIORGIO
2013
Abstract
La nota prende le mosse da un'ordinanza del Trib. Milano 13 luglio 2011, relativa alla controversia tra la Fondazione Prada e la Fondazione Giacometti insorta con riferimento all'uso da parte della prima dell'opera "Giacometti Variations" di John Baldessari, per esaminare i profili giuridici della c.d. Appropriation Art, corrente artistica basata sulla reinterpretazione di immagini e materiali preesistenti.File in questo prodotto:
Eventuali allegati, non sono esposti
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.