Il contributo mira a identificare: a) l'autentica edizione omerica utilizzata da Leopardi; b) i contributi di carattere critico-testuale impliciti nella traduzione della Batracomiomachia; c) le fonti occulte della traduzione, con particolare riguardo ai traduttori messi a frutto da Leopardi, che talora rasenta il vero e proprio plagio
Giacomo Leopardi traduttore-filologo (e plagiario): rilievi sulla Batrachomyomachia
CONDELLO, FEDERICO
2016
Abstract
Il contributo mira a identificare: a) l'autentica edizione omerica utilizzata da Leopardi; b) i contributi di carattere critico-testuale impliciti nella traduzione della Batracomiomachia; c) le fonti occulte della traduzione, con particolare riguardo ai traduttori messi a frutto da Leopardi, che talora rasenta il vero e proprio plagioFile in questo prodotto:
Eventuali allegati, non sono esposti
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.