Il saggio fornisce una rassegna storica e linguistica sull’uso dei tempi verbali nei testi scientifici italiani. Come dimostrano gli studi linguistici, i testi scientifici contemporanei si caratterizzano per l’alta frequenza del tempo presente, in quanto portatori di dichiarazioni atemporali, valide in generale: la componente narrativa del discorso risulta quindi indebolita e il presente svolge un ruolo dominante. Al contrario, nel corso del Seicento – agli esordi del metodo sperimentale – i testi scientifici mostrano una più ampia gamma di tempi e modi verbali che li avvicina ai testi letterari. Questo graduale cambiamento è indagato attraverso un’analisi basata su un ampio corpus di testi scientifici che copre un periodo che si estende dal Seicento alla fine dell’Ottocento. L’andamento storico della frequenza dei tempi verbali nei testi scientifici mostra la presenza crescente del tempo presente e di tempi “narrativi” (secondo la classificazione di Weinrich), con la parallela diminuzione dei tempi “commentativi”.
M. Viale (2010). Tempo dell'evento e tempo della grammatica nella formazione storica del testo scientifico italiano. ÉTUDES ROMANES DE BRNO, 31(1), 205-228.
Tempo dell'evento e tempo della grammatica nella formazione storica del testo scientifico italiano
VIALE, MATTEO
2010
Abstract
Il saggio fornisce una rassegna storica e linguistica sull’uso dei tempi verbali nei testi scientifici italiani. Come dimostrano gli studi linguistici, i testi scientifici contemporanei si caratterizzano per l’alta frequenza del tempo presente, in quanto portatori di dichiarazioni atemporali, valide in generale: la componente narrativa del discorso risulta quindi indebolita e il presente svolge un ruolo dominante. Al contrario, nel corso del Seicento – agli esordi del metodo sperimentale – i testi scientifici mostrano una più ampia gamma di tempi e modi verbali che li avvicina ai testi letterari. Questo graduale cambiamento è indagato attraverso un’analisi basata su un ampio corpus di testi scientifici che copre un periodo che si estende dal Seicento alla fine dell’Ottocento. L’andamento storico della frequenza dei tempi verbali nei testi scientifici mostra la presenza crescente del tempo presente e di tempi “narrativi” (secondo la classificazione di Weinrich), con la parallela diminuzione dei tempi “commentativi”.I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.