Si propongono alcuni elementi d’attualità della poetica pascoliana e l’inserirsi di essa a pieno titolo nella grande tradizione mitteleuropea. Attraverso il dialogo con autori di fine Otto e inizio Novecento, diviene possibile scomporre l’apparente semplicità del testo letterario pascoliano, esplicitandone le potenzialità interpretative e la ricaduta sui fondamenti etici di una teoria della conoscenza e della progettazione esistenziale. We propose some elements of the relevance of Pascoli’s poetics and his being part of the great Mitteleuropean tradition. Through the dialogue with authors of the end of xix and the beginning of xx century, it is possible to split up the apparent simplicity of this literary text, by making plain its interpretative potentialities and the relapse on the ethic fundaments of a theory of knowledge and existential planning.
FABBRI M. (2012). Il fanciullino e l’abisso. Il dire poetico fra impegno etico ed autenticità esistenziale. RIVISTA DI LETTERATURA ITALIANA, 2012, XXX, 2-3, 45-54.
Il fanciullino e l’abisso. Il dire poetico fra impegno etico ed autenticità esistenziale
FABBRI, MAURIZIO
2012
Abstract
Si propongono alcuni elementi d’attualità della poetica pascoliana e l’inserirsi di essa a pieno titolo nella grande tradizione mitteleuropea. Attraverso il dialogo con autori di fine Otto e inizio Novecento, diviene possibile scomporre l’apparente semplicità del testo letterario pascoliano, esplicitandone le potenzialità interpretative e la ricaduta sui fondamenti etici di una teoria della conoscenza e della progettazione esistenziale. We propose some elements of the relevance of Pascoli’s poetics and his being part of the great Mitteleuropean tradition. Through the dialogue with authors of the end of xix and the beginning of xx century, it is possible to split up the apparent simplicity of this literary text, by making plain its interpretative potentialities and the relapse on the ethic fundaments of a theory of knowledge and existential planning.I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.