Il lavoro si concentra nella definizione di una batteria di modelli di previsione del prezzo del petrolio. Si parte da un modello VAR comprendente diverse scadenze del futures sul petrolio quotato sul NYMEX (WTI), per arrivare ad un modello strutturale multiequazionale. Elementi fondamentali del modello sono le variabili che descrivono
Marzo, M. (2006). Metodologia e primi risultati di un modello previsivo dei prezzi del petrolio. ENERGIA, 4, 26-31.
Metodologia e primi risultati di un modello previsivo dei prezzi del petrolio.
MARZO, MASSIMILIANO
2006
Abstract
Il lavoro si concentra nella definizione di una batteria di modelli di previsione del prezzo del petrolio. Si parte da un modello VAR comprendente diverse scadenze del futures sul petrolio quotato sul NYMEX (WTI), per arrivare ad un modello strutturale multiequazionale. Elementi fondamentali del modello sono le variabili che descrivonoFile in questo prodotto:
Eventuali allegati, non sono esposti
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.