Questo lavoro, partendo dall’ipotesi di una stretta relazione tra lo sviluppo dei processi comunicativi-linguistici e fattori contestuali e relazionali-affettivi, presenta recenti studi condotti sull’analisi della funzione comunicativa materna e della coregolazione diadica nelle interazioni madre-bambino con sviluppo tipico e atipico. Il lavoro propone un’integrazione di questi due livelli di analisi al fine della comprensione dello sviluppo comunicativo-linguistico e dell’individuazione delle modalità comunicative adulte più funzionali per supportare tale sviluppo in condizioni tipiche e atipiche.
Titolo: | Interazione madre-bambino e sviluppo comunicativo-linguistico tipico e atipico. Il ruolo della funzione comunicativa materna e della coregolazione diadica. |
Autore/i: | SANSAVINI, ALESSANDRA; Zavagli V. |
Autore/i Unibo: | |
Anno: | 2012 |
Rivista: | |
Abstract: | Questo lavoro, partendo dall’ipotesi di una stretta relazione tra lo sviluppo dei processi comunicativi-linguistici e fattori contestuali e relazionali-affettivi, presenta recenti studi condotti sull’analisi della funzione comunicativa materna e della coregolazione diadica nelle interazioni madre-bambino con sviluppo tipico e atipico. Il lavoro propone un’integrazione di questi due livelli di analisi al fine della comprensione dello sviluppo comunicativo-linguistico e dell’individuazione delle modalità comunicative adulte più funzionali per supportare tale sviluppo in condizioni tipiche e atipiche. |
Data prodotto definitivo in UGOV: | 2013-06-26 15:16:09 |
Appare nelle tipologie: | 1.01 Articolo in rivista |
File in questo prodotto:
Eventuali allegati, non sono esposti
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.