Questo studio analizza la casistica giuriprudenziale della Suprema Corte di Cassazione penale in tema di morte fetale, morte neonatale o danni cerebrali per responsabilità professionale in ambito ostetrico, valutando se le decisioni della Corte siano correlate ad alcuni elementi di fatto (imputato/i, capo di imputazione, outcome del neonato, cause, condotta) e di diritto (richiamo ai principi della sentenza Franzese in tema di causalità omissiva).

VENTI ANNI DI GIURISPRUDENZA DELLA SUPREMA CORTE IN TEMA DI “SOFFERENZA FETALE”: ALLA RICERCA DI UNO STANDARD DI CAUSALITÀ

INGRAVALLO, FRANCESCA;RIZZO, MARIA LIVIA;PELOTTI, SUSI
2011

Abstract

Questo studio analizza la casistica giuriprudenziale della Suprema Corte di Cassazione penale in tema di morte fetale, morte neonatale o danni cerebrali per responsabilità professionale in ambito ostetrico, valutando se le decisioni della Corte siano correlate ad alcuni elementi di fatto (imputato/i, capo di imputazione, outcome del neonato, cause, condotta) e di diritto (richiamo ai principi della sentenza Franzese in tema di causalità omissiva).
2011
Atti della Società italiana di Ginecologia e Ostetricia. Vol LXXXVII
n.a.
n.a.
Ingravallo F.; Rizzo M.L.; Osredkar D.; Pelotti S.
File in questo prodotto:
Eventuali allegati, non sono esposti

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11585/118633
 Attenzione

Attenzione! I dati visualizzati non sono stati sottoposti a validazione da parte dell'ateneo

Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact