L'articolo, di taglio divulgativo, considera i rapporti genitori - figli adolescenti. Viene messo in evidenza come tali rapporti attraversino un momento particolare nel corso della adolescenza in cui necessariamente devono essere rinegoziate molte regole del gruppo familiare. Nell'articolo si mostra, attraverso dati di ricerca, che vi sono molti punti di concordanza fra genitori e figli nella descrizione del clima familiare, dei sistemi valoriali e normativi. Non appare, invece, una analoga congruenza nelle testimonianze di genitori e figli, per quello che riguarda le relazioni degli adolescenti con i pari. E' proprio questa dimensione relazionale che viene denominata "zona cieca".
Titolo: | La zona cieca tra genitori e figli |
Autore/i: | SPELTINI, GIUSEPPINA; Molinari L. |
Autore/i Unibo: | |
Anno: | 2005 |
Rivista: | |
Abstract: | L'articolo, di taglio divulgativo, considera i rapporti genitori - figli adolescenti. Viene messo in evidenza come tali rapporti attraversino un momento particolare nel corso della adolescenza in cui necessariamente devono essere rinegoziate molte regole del gruppo familiare. Nell'articolo si mostra, attraverso dati di ricerca, che vi sono molti punti di concordanza fra genitori e figli nella descrizione del clima familiare, dei sistemi valoriali e normativi. Non appare, invece, una analoga congruenza nelle testimonianze di genitori e figli, per quello che riguarda le relazioni degli adolescenti con i pari. E' proprio questa dimensione relazionale che viene denominata "zona cieca". |
Data prodotto definitivo in UGOV: | 2005-10-08 11:47:53 |
Appare nelle tipologie: | 1.01 Articolo in rivista |