L’allevamento della capra da latte ha trovato un nuovo impulso in seguito all’aumentata domanda non solo della carne ma anche del latte utilizzato per la produzione di formaggi e per l’alimentazione umana grazie alle sue particolari caratteristiche nutritive. La ricerca ha voluto valutare gli effetti dell’impiego di soia integrale estrusa per sopperire ai fabbisogni energetici e proteici di animali ad alta produzione quali la capra Saanen. La valutazione del profilo metabolico, della curva di lattazione e della qualità del latte permette di dare un giudizio positivo all’impiego di questo alimento.
Titolo: | La soia integrale estrusa nell'alimentazione della capra da latte: effetti sulle performance, profilo metabolico e qualità del latte |
Autore/i: | FALASCHINI, ADALBERTO; M. F. Trombetta; M. Massari |
Autore/i Unibo: | |
Anno: | 2004 |
Rivista: | |
Abstract: | L’allevamento della capra da latte ha trovato un nuovo impulso in seguito all’aumentata domanda non solo della carne ma anche del latte utilizzato per la produzione di formaggi e per l’alimentazione umana grazie alle sue particolari caratteristiche nutritive. La ricerca ha voluto valutare gli effetti dell’impiego di soia integrale estrusa per sopperire ai fabbisogni energetici e proteici di animali ad alta produzione quali la capra Saanen. La valutazione del profilo metabolico, della curva di lattazione e della qualità del latte permette di dare un giudizio positivo all’impiego di questo alimento. |
Data prodotto definitivo in UGOV: | 2005-10-17 16:17:03 |
Appare nelle tipologie: | 1.01 Articolo in rivista |
File in questo prodotto:
Eventuali allegati, non sono esposti
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.