Il testo letterario di Emine Sevgi Özdamar rappresenta un esempio di polifonia linguistica, in particolare grazie all'impiego di elementi variazionali. Dall'analisi svolta si evince che nella traduzione italiana è stata in parte preferita una soluzione diversa, e cioè l'adattamento alla lingua standard.
Emine Sevgi Özdamar, Il ponte del Corno d’oro, trad. di Umberto Gandini, Milano (Ponte alle Grazie), 2010, 295 p., ISBN 9788862200424, 16,80 Euro,
THUNE, EVA-MARIA CHRISTINA CHARLOTTE
2011
Abstract
Il testo letterario di Emine Sevgi Özdamar rappresenta un esempio di polifonia linguistica, in particolare grazie all'impiego di elementi variazionali. Dall'analisi svolta si evince che nella traduzione italiana è stata in parte preferita una soluzione diversa, e cioè l'adattamento alla lingua standard.File in questo prodotto:
Eventuali allegati, non sono esposti
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.