L'articolo presenta un'analisi del fenomeno Wikipedia, l'enciclopedia online a cui tutti possono contribuire, e spiega le ragioni del suo sorprendente sviluppo. Il fenomeno, come altri casi di produzione collettiva mediata da internet, segnala l'emergere di una capacità collettiva e l'esistenza di un surplus di risorse cognitive non utilizzate nelle società moderne.
Titolo: | Wikipedia e la cooperazione sociale di massa |
Autore/i: | LANZARA, GIOVAN FRANCESCO |
Autore/i Unibo: | |
Anno: | 2011 |
Rivista: | |
Abstract: | L'articolo presenta un'analisi del fenomeno Wikipedia, l'enciclopedia online a cui tutti possono contribuire, e spiega le ragioni del suo sorprendente sviluppo. Il fenomeno, come altri casi di produzione collettiva mediata da internet, segnala l'emergere di una capacità collettiva e l'esistenza di un surplus di risorse cognitive non utilizzate nelle società moderne. |
Data prodotto definitivo in UGOV: | 2013-06-26 14:40:22 |
Appare nelle tipologie: | 1.01 Articolo in rivista |
File in questo prodotto:
Eventuali allegati, non sono esposti
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.