Recensione ad un volume riccamente illustrato che ripercorre le vicende di una luogo pubblico di Bolzano oggi non più esistente. Nella denominazione Stadttheater/Teatro Civico/Teatro Verdi si condensa il processo storico di italianizzazione di una realtà nata per ospitare espressioni della cultura tedesca e successivamente trasformata dalla vicende dellaGrande Guerra in luogo pubblico italiano.
Titolo: | Stadttheater/Teatro Civico/Teatro Verdi di Bolzano. Storia di un teatro di confine (1919-1943). |
Autore/i: | FILIPPI, PAOLA MARIA |
Autore/i Unibo: | |
Anno: | 2011 |
Rivista: | |
Abstract: | Recensione ad un volume riccamente illustrato che ripercorre le vicende di una luogo pubblico di Bolzano oggi non più esistente. Nella denominazione Stadttheater/Teatro Civico/Teatro Verdi si condensa il processo storico di italianizzazione di una realtà nata per ospitare espressioni della cultura tedesca e successivamente trasformata dalla vicende dellaGrande Guerra in luogo pubblico italiano. |
Data prodotto definitivo in UGOV: | 24-giu-2013 |
Appare nelle tipologie: | 1.03 Recensione in rivista |
File in questo prodotto:
Eventuali allegati, non sono esposti
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.