Il contributo esamina la traduzione italiana dell'Anello dei Nibelunghi di Wagner ad opera di Angelo Zanardini: le incongruenze della versione italiana rivelano la distanza fra due mondi inconciliabili, quello dell'opera italiana e della sua lingua alta e codificata, incapace di adattarsi al nuovo mondo espressivo messo in scena da Wagner. L'assimilazione del Ring, a differenza del Lohengrin, fallisce per la novità della materia drammatica della tetralogia.
Titolo: | Wagner à l'italienne: notes sur la traduction de L'Anneau du Nibelung |
Autore/i: | GATTA, FRANCESCA |
Autore/i Unibo: | |
Anno: | 2011 |
Rivista: | |
Abstract: | Il contributo esamina la traduzione italiana dell'Anello dei Nibelunghi di Wagner ad opera di Angelo Zanardini: le incongruenze della versione italiana rivelano la distanza fra due mondi inconciliabili, quello dell'opera italiana e della sua lingua alta e codificata, incapace di adattarsi al nuovo mondo espressivo messo in scena da Wagner. L'assimilazione del Ring, a differenza del Lohengrin, fallisce per la novità della materia drammatica della tetralogia. |
Data prodotto definitivo in UGOV: | 2013-05-09 19:04:28 |
Appare nelle tipologie: | 1.01 Articolo in rivista |
File in questo prodotto:
Eventuali allegati, non sono esposti
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.