L’obiettivo di questo studio è verificare la fattibilità tecnica ed economica della produzione energetica da residui vitivinicoli in Emilia-Romagna. In particolare, lo scopo è di individuare possibili strutture organizzative coerenti con i requisiti economici, energetici e tecnologici del territorio in esame, al fine di definire eventuali percorsi sostenibili per la filiera agro energetica.
Titolo: | Da sarmenti e vinacce energia senza diseconomie |
Autore/i: | MALORGIO, GIULIO; ARBA, ELISABETTA |
Autore/i Unibo: | |
Anno: | 2011 |
Rivista: | |
Abstract: | L’obiettivo di questo studio è verificare la fattibilità tecnica ed economica della produzione energetica da residui vitivinicoli in Emilia-Romagna. In particolare, lo scopo è di individuare possibili strutture organizzative coerenti con i requisiti economici, energetici e tecnologici del territorio in esame, al fine di definire eventuali percorsi sostenibili per la filiera agro energetica. |
Data prodotto definitivo in UGOV: | 2013-06-05 13:53:33 |
Appare nelle tipologie: | 1.01 Articolo in rivista |
File in questo prodotto:
Eventuali allegati, non sono esposti
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.