Le dimensioni che ruotano attorno all'alimentazione sono molteplici: la salute, il benessere, la cultura, la socializzazione, l’economia. La scuola, attraverso il servizio di refezione scolastica, ricopre un ruolo di carattere sociale-culturale ed educativo-pedagogico in questo campo. Il progetto PNRR ONFOODS, promosso dal Ministero dell'Università e della Ricerca, e che vede al suo interno il gruppo di ricerca SUSFOODEDU, costituito dal Dipartimento di Scienze dell'Educazione dell'Università di Bologna, si propone di indagare come le pratiche, le culture e i saperi siano messe in atto nelle mense scolastiche, contesto privilegiato per la sperimentazione di esperienze pedagogiche significative in campo educativo, sociale e della salute pubblica. Il seguente articolo intende introdurre il progetto sviluppato dal gruppo di ricerca SUSFOODEDU a partire da una riflessione sull'analisi della letteratura inerente alle pratiche e alle rappresentazioni culturali intorno all’educazione alimentare.
DALLEDONNE VANDINI, C., Antonelli, F., Dicorato, N.G. (2024). Mense scolastiche come spazi di educazione alimentare : premesse teoriche e prime riflessioni dal progetto PNRR ONFOOD = School canteens as spaces for nutrition education : theoretical premises and initial reflections from the PNRR ONFOOD project. RICERCAZIONE, 16(2), 141-156 [10.32076/RA16204].
Mense scolastiche come spazi di educazione alimentare : premesse teoriche e prime riflessioni dal progetto PNRR ONFOOD = School canteens as spaces for nutrition education : theoretical premises and initial reflections from the PNRR ONFOOD project
chiara dalledonne vandiniPrimo
;fulvia antonelliSecondo
;noemi giulia dicoratoUltimo
2024
Abstract
Le dimensioni che ruotano attorno all'alimentazione sono molteplici: la salute, il benessere, la cultura, la socializzazione, l’economia. La scuola, attraverso il servizio di refezione scolastica, ricopre un ruolo di carattere sociale-culturale ed educativo-pedagogico in questo campo. Il progetto PNRR ONFOODS, promosso dal Ministero dell'Università e della Ricerca, e che vede al suo interno il gruppo di ricerca SUSFOODEDU, costituito dal Dipartimento di Scienze dell'Educazione dell'Università di Bologna, si propone di indagare come le pratiche, le culture e i saperi siano messe in atto nelle mense scolastiche, contesto privilegiato per la sperimentazione di esperienze pedagogiche significative in campo educativo, sociale e della salute pubblica. Il seguente articolo intende introdurre il progetto sviluppato dal gruppo di ricerca SUSFOODEDU a partire da una riflessione sull'analisi della letteratura inerente alle pratiche e alle rappresentazioni culturali intorno all’educazione alimentare.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
mense_ricerca azione.pdf
accesso aperto
Tipo:
Versione (PDF) editoriale / Version Of Record
Licenza:
Licenza per Accesso Aperto. Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Condividi allo stesso modo (CCBYNCSA)
Dimensione
5.23 MB
Formato
Adobe PDF
|
5.23 MB | Adobe PDF | Visualizza/Apri |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.