La Cassazione penale, Sez. III, con la sentenza n. 2372, depositata il 21 gennaio 2025, conferma l’inquadramento nel delitto di maltrattamento di animali ex art. 544-ter c.p. delle modalità di detenzione degli animali nei circhi, dove gli stessi vengano indotti ad assumere comportamenti ripetitivi e contrari alla loro etologia, con eventuale insorgenza anche di malattie psicofisiche ed evidenti segni di disagio, incontrovertibilmente connessi all’ambiente in cui sono custoditi.
Pittalis, M. (2025). L'impiego degli animali nei circhi è maltrattamento ove sottoposti a comportamenti contrari alla loro etologia. IL QUOTIDIANO GIURIDICO, 20 febbraio 2025, 1-4.
L'impiego degli animali nei circhi è maltrattamento ove sottoposti a comportamenti contrari alla loro etologia
MARGHERITA PITTALIS
2025
Abstract
La Cassazione penale, Sez. III, con la sentenza n. 2372, depositata il 21 gennaio 2025, conferma l’inquadramento nel delitto di maltrattamento di animali ex art. 544-ter c.p. delle modalità di detenzione degli animali nei circhi, dove gli stessi vengano indotti ad assumere comportamenti ripetitivi e contrari alla loro etologia, con eventuale insorgenza anche di malattie psicofisiche ed evidenti segni di disagio, incontrovertibilmente connessi all’ambiente in cui sono custoditi.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
l-impiego-di-animali-nei-circhi-e-maltrattamento-ove-sottoposti-a-comportamenti-contrari-alla-loro-etologia.pdf
accesso riservato
Tipo:
Versione (PDF) editoriale / Version Of Record
Licenza:
Licenza per accesso riservato
Dimensione
61.32 kB
Formato
Adobe PDF
|
61.32 kB | Adobe PDF | Visualizza/Apri Contatta l'autore |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.