L’azione revocatoria ex art. 2901 cod. civ. diretta avverso due atti istitutivi di trust familiare, i quali includono una parte dispositiva tramite cui sono individuati i beni conferiti, è utilmente esperita, in quanto l’inefficacia dell’atto istitutivo importa l’inefficacia del conferimento in trust. I trust istituiti dalla madre allo scopo di adempiere al dovere di contribuzione di cui all’art. 143 cod. civ. nei confronti dei figli non integrano l’adempimento di un obbligo giuridico e sono perciò da intendersi a titolo gratuito.
Giorgi, G. (2024). Azione revocatoria contro atti istitutivi e obblighi dei genitori verso i figli (Cass. 6 ottobre 2023, n. 28146). TRUSTS E ATTIVITÀ FIDUCIARIE, 3, 399-403 [10.35948/1590-5586/2024.566].
Azione revocatoria contro atti istitutivi e obblighi dei genitori verso i figli (Cass. 6 ottobre 2023, n. 28146)
Giorgi, Gloria
2024
Abstract
L’azione revocatoria ex art. 2901 cod. civ. diretta avverso due atti istitutivi di trust familiare, i quali includono una parte dispositiva tramite cui sono individuati i beni conferiti, è utilmente esperita, in quanto l’inefficacia dell’atto istitutivo importa l’inefficacia del conferimento in trust. I trust istituiti dalla madre allo scopo di adempiere al dovere di contribuzione di cui all’art. 143 cod. civ. nei confronti dei figli non integrano l’adempimento di un obbligo giuridico e sono perciò da intendersi a titolo gratuito.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
Trusts_3_2024_Giorgi.pdf
accesso riservato
Descrizione: articolo in rivista
Tipo:
Versione (PDF) editoriale / Version Of Record
Licenza:
Licenza per accesso riservato
Dimensione
202.41 kB
Formato
Adobe PDF
|
202.41 kB | Adobe PDF | Visualizza/Apri Contatta l'autore |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.