Il contributo fotografa i frastagliati confini della sospensione con messa alla prova ed esamina due recenti questioni di legittimità costituzionale che mirano a estendere il giudizio speciale anche ai procedimenti per il reato di favoreggiamento reale (art. 379 c.p.) e di detenzione e cessione di stupefacenti di lieve entità (art. 73 c. 5 d.P.R. n. 309 del 1990).
Bartoli, L. (2025). L'ambito di applicazione della messa alla prova al vaglio della Corte costituzionale. DIRITTO DI DIFESA, 4(2-3), 923-939.
L'ambito di applicazione della messa alla prova al vaglio della Corte costituzionale
Bartoli, Laura
2025
Abstract
Il contributo fotografa i frastagliati confini della sospensione con messa alla prova ed esamina due recenti questioni di legittimità costituzionale che mirano a estendere il giudizio speciale anche ai procedimenti per il reato di favoreggiamento reale (art. 379 c.p.) e di detenzione e cessione di stupefacenti di lieve entità (art. 73 c. 5 d.P.R. n. 309 del 1990).File in questo prodotto:
File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
LAURA BARTOLI.pdf
accesso riservato
Descrizione: PDF editoriale
Tipo:
Versione (PDF) editoriale / Version Of Record
Licenza:
Licenza per accesso riservato
Dimensione
1.25 MB
Formato
Adobe PDF
|
1.25 MB | Adobe PDF | Visualizza/Apri Contatta l'autore |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.