Il contributo introduce al focus del presente numero procedendo attraverso un percorso che si sofferma su tre parole chiave – solidarietà, appartenenza, inclusione – per arrivare a individuare alcune sfide sulle quali la Pedagogia Speciale è chiamata a riflettere, a intravedere nuovi sentieri e proporre strade possibili. La presentazione di esperienze e approcci internazionali vuole essere un modo per contribuire a trovare proprio alcuni percorsi inediti che possano individuare, attraverso la sperimentazione, realizzazione e sostenibilità.
Friso, V., Caldin, R. (2024). Solidarietà, appartenenza e inclusione : l’impegno della Pedagogia Speciale su scala internazionale = Solidarity, Belonging and Inclusion : the engagement of Special Education on an international scale. STUDIUM EDUCATIONIS, 25(2), 58-65 [10.7346/SE-022024-07].
Solidarietà, appartenenza e inclusione : l’impegno della Pedagogia Speciale su scala internazionale = Solidarity, Belonging and Inclusion : the engagement of Special Education on an international scale
Friso Valeria
;Caldin Roberta
2024
Abstract
Il contributo introduce al focus del presente numero procedendo attraverso un percorso che si sofferma su tre parole chiave – solidarietà, appartenenza, inclusione – per arrivare a individuare alcune sfide sulle quali la Pedagogia Speciale è chiamata a riflettere, a intravedere nuovi sentieri e proporre strade possibili. La presentazione di esperienze e approcci internazionali vuole essere un modo per contribuire a trovare proprio alcuni percorsi inediti che possano individuare, attraverso la sperimentazione, realizzazione e sostenibilità.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
058-065+-+07+Friso,+Caldin.pdf
accesso aperto
Tipo:
Versione (PDF) editoriale
Licenza:
Licenza per Accesso Aperto. Creative Commons Attribuzione (CCBY)
Dimensione
460.11 kB
Formato
Adobe PDF
|
460.11 kB | Adobe PDF | Visualizza/Apri |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.