The decision concerns the conflict between parents regarding their child’s participation in Catholic religious teaching, which, however, constitutes a cultural enrichment unsuitable to influence the minor’s future choices in religious matters.
L’ordinanza del Tribunale di Modena, in commento, è incentrata sul contrasto tra genitori inerente all’iscrizione del figlio all’insegnamento della religione cattolica nella scuola primaria, che tuttavia costituisce un arricchimento culturale non idoneo a influire sulle scelte future del minore in materia religiosa.
Ganarin, M. (2025). Affido condiviso, contrasti genitoriali e fattore religioso: la valenza pedagogica dell’“ora di religione” e il criterio di continuità educativa. FAMIGLIA E DIRITTO, XXXII(1), 27-35.
Affido condiviso, contrasti genitoriali e fattore religioso: la valenza pedagogica dell’“ora di religione” e il criterio di continuità educativa
Ganarin, Manuel
2025
Abstract
The decision concerns the conflict between parents regarding their child’s participation in Catholic religious teaching, which, however, constitutes a cultural enrichment unsuitable to influence the minor’s future choices in religious matters.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
Ganarin - Famiglia e diritto 1 2025 (commento).pdf
accesso riservato
Tipo:
Versione (PDF) editoriale
Licenza:
Licenza per accesso riservato
Dimensione
6.67 MB
Formato
Adobe PDF
|
6.67 MB | Adobe PDF | Visualizza/Apri Contatta l'autore |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.