Il cambiamento rappresenta da sempre una costante dell’evoluzione umana che ci permette di evolverci e adattarci alle dimensioni contestuali mettendo in discussione le “strutture” esistenti e spingendoci a ricercare nuovi equilibri. Questo impatta anche sui contesti educativi in cui, tra la pandemia e i rapidi cambiamenti socio-economici, educatori e insegnanti hanno dovuto mettere in discussione le loro metodologie didattiche e lavorare su rinnovate competenze rif- lessive, progettuali e relazionali. Alla luce di questa premessa, in questo articolo presenteremo gli esiti del primo anno di un percorso di ricerca-formazione biennale con le educatrici di due nidi d’infanzia di Trento. In particolare metteremo in evidenza i bisogni formativi legati al cam- biamento e quanto sia necessario creare spazi e tempi di riflessività professionale per co-costruire contesti educativi di qualità.

DALLEDONNE VANDINI, C. (2024). Le prospettive del cambiamento in relazione alla qualità educativa dei servizi per la prima infanzia : una ricerca-formazione condotta nei nidi di Trento. STUDIUM EDUCATIONIS, 25(2), 32-40 [10.7346/SE-022024-04].

Le prospettive del cambiamento in relazione alla qualità educativa dei servizi per la prima infanzia : una ricerca-formazione condotta nei nidi di Trento

chiara dalledonne vandini
Primo
Writing – Original Draft Preparation
2024

Abstract

Il cambiamento rappresenta da sempre una costante dell’evoluzione umana che ci permette di evolverci e adattarci alle dimensioni contestuali mettendo in discussione le “strutture” esistenti e spingendoci a ricercare nuovi equilibri. Questo impatta anche sui contesti educativi in cui, tra la pandemia e i rapidi cambiamenti socio-economici, educatori e insegnanti hanno dovuto mettere in discussione le loro metodologie didattiche e lavorare su rinnovate competenze rif- lessive, progettuali e relazionali. Alla luce di questa premessa, in questo articolo presenteremo gli esiti del primo anno di un percorso di ricerca-formazione biennale con le educatrici di due nidi d’infanzia di Trento. In particolare metteremo in evidenza i bisogni formativi legati al cam- biamento e quanto sia necessario creare spazi e tempi di riflessività professionale per co-costruire contesti educativi di qualità.
2024
DALLEDONNE VANDINI, C. (2024). Le prospettive del cambiamento in relazione alla qualità educativa dei servizi per la prima infanzia : una ricerca-formazione condotta nei nidi di Trento. STUDIUM EDUCATIONIS, 25(2), 32-40 [10.7346/SE-022024-04].
DALLEDONNE VANDINI, Chiara
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
032-040+-+04+Dalledonne+Vandini.pdf

accesso aperto

Tipo: Versione (PDF) editoriale
Licenza: Licenza per Accesso Aperto. Creative Commons Attribuzione (CCBY)
Dimensione 468.79 kB
Formato Adobe PDF
468.79 kB Adobe PDF Visualizza/Apri

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11585/1002671
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact