CAVAZZA, STEFANO
CAVAZZA, STEFANO
DIPARTIMENTO DELLE ARTI
Docenti di ruolo di Ia fascia
A. Pedio, La cultura del totalitarismo imperfetto. Il Dizionario di Politica del Partito Nazionale Fascista (1940),
2004 S. Cavazza
Alfonso Botti, (a cura di) Le Patrie degli spagnoli. Spagna democratica e questioni nazionali (1975-2005)
2008 Cavazza S.
Alla ricerca della nazione: centro e periferia nella costruzione dello Stato unito
2009 Cavazza S.
Ambiente, risorse energetiche e politica in prospettiva storica
2018 Stefano Cavazza
Ambiente, società e politica
2012 Stefano Cavazza
Andrea Ragusa, I linguaggi della politica contemporanea. La sfida della società di massa (1850-1950), Manduria -Bari-Roma, Lacaita, 2006
2007 Cavazza S.
Arnaldo Fortini e le feste popolari
2022 Stefano cavazza
B. Marpeau, Gustave Le Bon. Parcours. d’un intellectuel 1841-1931
2004 S. Cavazza
Christian Jansen, Italien nach 1945
2009 S. Cavazza
Comunicazione e Storia politica in Italia. Problemi e prospettive
2017 Cavazza, Stefano
Confini e conflitti della modernità
2014 Stefano Cavazza
Consumer Culture in Italy in the Twentieth Century
2018 Cavazza, Stefano; Scarpellini, Emanuela
Consumi e politica nell'Italia repubblicana
2013 Stefano Cavazza
Consumi, fascismo, guerra: una riflessione
2016 Cavazza, Stefano
Consumi, società e politica in Italia (1980-2000)
2014 Stefano Cavazza
Costruire la democrazia: campagne elettorali e democrazia occidentale nell'Italia del dopopoguerra
2006 S. Cavazza
Dal consumo desiderato al consumo realizzato: l'avvento della società dei consumi nell'Italia postbellica
2010 Cavazza S.
Dall’arte al folklore: il caso di Paolo Toschi tra ricerca di riconoscimento e fascismo
2021 Stefano Cavazza
Delegittimazione nelle transizioni di regime; la Repubblica di Weimar e l'Italia del secondo dopoguerra
2010 Cavazza S.
Delegittimazione: note per un approccio storico
2013 F. Cammarano; S. Cavazza