CARRETTA, SIMONA
CARRETTA, SIMONA
DIPARTIMENTO DI FILOLOGIA CLASSICA E ITALIANISTICA
Assegnisti
Alla scuola di Broch: la polifonia come forma romanzesca delle coincidenze
2014-01-01 Simona Carretta
"Comporre" il romanzo. Conversazione con Simona Carretta
2015-01-01 Simona Carretta; Claudio Morandini
Comporre. L'arte del romanzo e la musica
2014-01-01 Walter Nardon; Simona Carretta
Comporre: la descrizione letteraria della musica
2014-01-01 Simona Carretta
Composizione versus combinazione. Kundera e il ritorno alla forma
2019-01-01 Simona Carretta
Da Schônberg a Calvino: le variazioni seriali
2005-01-01 Simona Carretta
I confini del saggio. Per un bilancio sui destini della forma saggistica
2018-01-01 Federico Bertoni, Simona Carretta, Nicolò Rubbi
I confini del saggio. Per un bilancio sui destini della forma saggistica (Dossier monografico)
2018-01-01 Federico Bertoni; Simona Carretta; Nicolò Rubbi
I misteri del romanzo. Da Kundera a Rabelais
2021-01-01 Simona Carretta
Il presente del romanzo
2016-01-01 Simona Carretta
Il romanzo a variazioni
2019-01-01 Simona Carretta
Il romanzo dinanzi all'epoca del pragmatismo: da Money di Martin Amis a Cosmopolis di Don DeLillo
2014-01-01 Simona Carretta
In memoriam de Homo Poeticus. La lutte du roman pour sauver la mémoire poétique
2013-01-01 Simona Carretta
Introduction
2019-01-01 Simona Carretta; Bernard Franco; Judith Sarfati Lanter
Introduzione
2018-01-01 Federico Bertoni; Simona Carretta; Nicolò Rubbi
L'existence romanesque
2020-01-01 Simona Carretta
La critique totale. Pour Sganarelle de Romain Gary
2015-01-01 Simona Carretta
La Pensée sur l'art dans le roman des XXe et XXIe siècles
2019-01-01 Simona Carretta; Bernard Franco; Judith Sarfati Lanter.
Le même et l’autre. Sur Un Tombeau pour Boris Davidovitch
2021-01-01 Simona Carretta
Le mystère du chardonneret: sur le roman de Anna Maria Ortese
2014-01-01 Simona Carretta
Titolo | Autore(i) | Anno | Periodico | Editore | Tipo | File |
---|---|---|---|---|---|---|
Alla scuola di Broch: la polifonia come forma romanzesca delle coincidenze | Simona Carretta | 2014-01-01 | - | Editrice Università degli Studi di Trento, Dipartimento di Lettere e Filosofia | 2.01 Capitolo / saggio in libro | - |
"Comporre" il romanzo. Conversazione con Simona Carretta | Simona Carretta; Claudio Morandini | 2015-01-01 | DIACRITICA | - | 1.01 Articolo in rivista | - |
Comporre. L'arte del romanzo e la musica | Walter Nardon; Simona Carretta | 2014-01-01 | - | Editrice Università degli Studi di Trento, Dipartimento di Lettere e Filosofia | 3.02 Curatela | - |
Comporre: la descrizione letteraria della musica | Simona Carretta | 2014-01-01 | - | Editrice Università degli Studi di Trento, Dipartimento di Lettere e Filosofia | 5.02 Contributo in volume (Traduzione) | - |
Composizione versus combinazione. Kundera e il ritorno alla forma | Simona Carretta | 2019-01-01 | IL VERRI | - | 1.01 Articolo in rivista | - |
Da Schônberg a Calvino: le variazioni seriali | Simona Carretta | 2005-01-01 | - | Università degli Studi di Bari | 2.01 Capitolo / saggio in libro | - |
I confini del saggio. Per un bilancio sui destini della forma saggistica | Federico Bertoni, Simona Carretta, Nicolò Rubbi | 2018-01-01 | TICONTRE | - | 1.01 Articolo in rivista | I confini del saggio - Introduzione.pdf |
I confini del saggio. Per un bilancio sui destini della forma saggistica (Dossier monografico) | Federico Bertoni; Simona Carretta; Nicolò Rubbi | 2018-01-01 | TICONTRE | Università degli Studi di Trento | 3.02 Curatela | - |
I misteri del romanzo. Da Kundera a Rabelais | Simona Carretta | 2021-01-01 | - | Mimesis Edizioni | 5.01 Libro (Traduzione) | - |
Il presente del romanzo | Simona Carretta | 2016-01-01 | - | Aracne Editrice | 2.01 Capitolo / saggio in libro | - |
Il romanzo a variazioni | Simona Carretta | 2019-01-01 | - | Mimesis Edizioni | 3.01 Monografia / trattato scientifico in forma di libro | - |
Il romanzo dinanzi all'epoca del pragmatismo: da Money di Martin Amis a Cosmopolis di Don DeLillo | Simona Carretta | 2014-01-01 | - | Esedra | 4.01 Contributo in Atti di convegno | - |
In memoriam de Homo Poeticus. La lutte du roman pour sauver la mémoire poétique | Simona Carretta | 2013-01-01 | - | Les Presses de l'Université de Montreal | 4.01 Contributo in Atti di convegno | - |
Introduction | Simona Carretta; Bernard Franco; Judith Sarfati Lanter | 2019-01-01 | - | Classiques Garnier | 2.03 Postfazione | - |
Introduzione | Federico Bertoni; Simona Carretta; Nicolò Rubbi | 2018-01-01 | - | Università degli Studi di Trento, Dipartimento di Lettere e Filosofia | 2.03 Postfazione | - |
L'existence romanesque | Simona Carretta | 2020-01-01 | - | Buchet-Chastel | 2.01 Capitolo / saggio in libro | - |
La critique totale. Pour Sganarelle de Romain Gary | Simona Carretta | 2015-01-01 | L'ATELIER DU ROMAN | - | 1.01 Articolo in rivista | - |
La Pensée sur l'art dans le roman des XXe et XXIe siècles | Simona Carretta; Bernard Franco; Judith Sarfati Lanter. | 2019-01-01 | - | Classiques Garnier | 3.02 Curatela | - |
Le même et l’autre. Sur Un Tombeau pour Boris Davidovitch | Simona Carretta | 2021-01-01 | - | Buchet-Chastel | 2.01 Capitolo / saggio in libro | - |
Le mystère du chardonneret: sur le roman de Anna Maria Ortese | Simona Carretta | 2014-01-01 | L'ATELIER DU ROMAN | - | 1.01 Articolo in rivista | - |