PASETTI, MATTEO
Dettaglio
PASETTI, MATTEO
DIPARTIMENTO DI FILOSOFIA E COMUNICAZIONE
Ricercatori a tempo determinato
Pubblicazioni
Risultati 1 - 20 di 65 (tempo di esecuzione: 0.001 secondi).
Titolo | Autore(i) | Anno | Periodico | Editore | Tipo | File | |
---|---|---|---|---|---|---|---|
1 | 1943. Guerra e società | Alessandrini, Luca; Pasetti, Matteo | 2015 | Viella | 3.02 Curatela | - | |
2 | Alberto Mario Banti, Wonderland | Matteo Pasetti | 2018 | STORICAMENTE | 1.03 Recensione in rivista | ||
3 | Alessio Gagliardi, Il corporativismo fascista | Pasetti, Matteo | 2010 | STORICAMENTE | 1.03 Recensione in rivista | - | |
4 | Alle origini del corporativismo fascista: sulla circolazione di idee corporative nel primo dopoguerra | Matteo Pasetti | 2006 | Carocci | 2.01 Capitolo / saggio in libro | - | |
5 | Antologia di fonti e storiografia 1 | Pasetti, Matteo | 2012 | Pearson Bruno Mondadori | 3.08 Edizione annotata/scolastica | - | |
6 | Antologia di fonti e storiografia 2 | Pasetti, Matteo | 2012 | Pearson Bruno Mondadori | 3.08 Edizione annotata/scolastica | - | |
7 | Antologia di fonti e storiografia 3 | Pasetti, Matteo | 2012 | Pearson Bruno Mondadori | 3.08 Edizione annotata/scolastica | - | |
8 | Bertinoro dal fascismo al boom: la Romagna in vetrina (1922-1971) | Matteo Pasetti | 2006 | "Il Ponte Vecchio" | 2.01 Capitolo / saggio in libro | - | |
9 | Bibliografia dell’antifascismo italiano | Matteo Pasetti | 2008 | Carocci | 3.07 Bibliografia | - | |
10 | Corporatist Connections: The Transnational Rise of the Fascist Model in Interwar Europe | Pasetti, Matteo | 2017 | Berghahn | 2.01 Capitolo / saggio in libro | - | |
11 | Corporativismi allo specchio. Quattro variazioni nella dialettica tra cattolicesimo e fascismo | Pasetti Matteo | 2019 | STORICAMENTE | 1.01 Articolo in rivista | ||
12 | Crisi italiana. L’Italia da centro a periferia | Pasetti, Matteo | 2012 | PER LA STORIA MAIL | 1.04 Replica / breve intervento (e simili) | - | |
13 | Daniele Serapiglia, Uno sport per tutti. Storia sociale della pallavolo italiana (1918-1990) | pasetti matteo | 2020 | ITALIA CONTEMPORANEA | 1.03 Recensione in rivista | - | |
14 | Dopo l’«onda corporativa»: riflussi, rimozioni e retaggi nell’Europa postbellica | Matteo Pasetti | 2018 | STUDI STORICI | 1.01 Articolo in rivista | - | |
15 | Droghe e tossicodipendenze nella storia d’Italia | Matteo Pasetti | 2020 | ITALIA CONTEMPORANEA | 1.01 Articolo in rivista | - | |
16 | E-Review.Rivista degli Istituti storici dell'Emilia Romagna in rete | Margherita Becchetti; Mirco Carrattieri; Carlo De Maria; Mirco Dondi; Chiara Ferrari; Elisa Gardi...ni; Gisella Gaspari; Teresa Malice; Roberta Mira; Metella Montanari; Marco Orazi; Roberto Parisini; Matteo Pasetti; Luca Pastore; Pietro Pinna; Marianna Pino; Elena Pirazzoli; Agnese Portincasa; Toni Rovatti; Federico Ruozzi; Simona Salustri; Paolo Simoni; Cinzia Venturoli | Being printed | E-REVIEW | 8.01 Ruolo editoriale in rivista | - | |
17 | L'emigrazione italiana in Europa 1945-57. Dibattito sul libro di Michele Colucci "Lavoro in movimento" | Colucci Michele;Audenino Patrizia;Pasetti Matteo | 2009 | STORICAMENTE | 1.04 Replica / breve intervento (e simili) | - | |
18 | Fabio Vander, Livorno 1921. Come e perché nasce un partito | Pasetti, Matteo | 2009 | IL MESTIERE DI STORICO | 1.03 Recensione in rivista | - | |
19 | The Fascist Labour Charter and its Transnational Spread | Pasetti, Matteo | 2017 | Routledge | 2.01 Capitolo / saggio in libro | - | |
20 | From Rome to Latin America: The Transatlantic Influence of Fascist Corporatism | Pasetti, Matteo | 2019 | Routledge | 2.01 Capitolo / saggio in libro | - |