INTRIERI, CESARE
Dettaglio
INTRIERI, CESARE
DIP. DI COLTURE ARBOREE
Pubblicazioni
Risultati 1 - 20 di 101 (tempo di esecuzione: 0.001 secondi).
Titolo | Autore(i) | Anno | Periodico | Editore | Tipo | File | |
---|---|---|---|---|---|---|---|
1 | Analisi floristica e distribuzione delle radici di specie erbacee in interfilari inerbiti di vigneto. | INTRIERI C.; FILIPPETTI I.; LIA G.; GOVI G.; RAMAZZOTTI S.; BUCCHETTI B.; CENTINARI M.; COLUCCI E. | 2004 | Ist. Sper. Colture Foraggere Lodi | 4.02 Riassunto (Abstract) | - | |
2 | Applicazione di cimature post invaiatura per ridurre il disaccoppiamento tra accumulazione zuccherina e maturità fenolica in Vitis vinifera cv Sangiovese | Filippetti I.; Allegro G.; Movahed N.; Pastore C.; Valentini G.; Colucci E.; Intrieri C. | 2013 | 4.02 Riassunto (Abstract) | - | ||
3 | Approccio agronomico , biochimico e molecolare nello studio degli effetti di tecniche colturali applicate per migliorare la composizione delle uve di Sangiovese | Pastore C.; Filippetti I.; Zenoni S.; Pezzotti M.;Intrieri C | 2012 | SOI | 4.01 Contributo in Atti di convegno | - | |
4 | Aspetti agronomici innovativi per la viticoltura del futuro: dalla ricerca alla tecnica applicata. | INTRIERI C.; FILIPPETTI I.; ALLEGRO G.L.; VALENTINI G. | 2009 | L'ENOLOGO | 1.01 Articolo in rivista | - | |
5 | Bilancio del carbonio in funzione del tipo di potatura invernale | Filippetti I.; Ramazzotti S.; Intrieri C. | 2004 | L'INFORMATORE AGRARIO | 1.01 Articolo in rivista | - | |
6 | Blader: una nuova macchina falciatrice-andanatrice per la gestione del suolo nei vigneti inerbiti. | INTRIERI C.; FILIPPETTI I.; LIA G.; COLUCCI E.; PONI S.; ALLEGRO G. | 2004 | Ist. Sper. Colture Foraggere Lodi | 4.02 Riassunto (Abstract) | - | |
7 | Caratterizzazione molecolare di cloni di Sangiovese e di altri biotipi autoctoni della Toscana e dell’Emilia-Romagna. | FILIPPETTI I.; INTRIERI C.; CENTINARI M.; BUCCHETTI B.; PASTORE C. | 2004 | Arsia | 4.02 Riassunto (Abstract) | - | |
8 | Caratterizzazione molecolare di cloni omologati di Sangiovese e di altre accessioni “Sangiovese simili” reperite in Toscana, in Corsica e in Emilia Romagna. | FILIPPETTI I.; INTRIERI C.; CENTINARI M.; BUCCHETTI B.; PASTORE C. | 2006 | Arsia | 4.01 Contributo in Atti di convegno | - | |
9 | La cimatura della vite: aspetti di base e considerazioni applicative. | INTRIERI C.; FILIPPETTI I. | 2011 | L'INFORMATORE AGRARIO | 1.01 Articolo in rivista | - | |
10 | Il comparto delle uve da vino e quello delle uve da tavola | Intrieri C.; Calò A.; Di Lorenzo R. | 2007 | Gruppo Perdisa Editore/Airplane srl | 2.01 Capitolo / saggio in libro | - | |
11 | Comportamento agronomico di cultivar di vite in vigneti inerbiti con varie essenze. | INTRIERI C.; FILIPPETTI I.; LIA G.; GOVI G.; RAMAZZOTTI S.; BUCCHETTI B:; CENTINARI M.; COLUC...CI E.; | 2004 | Ist. Sper. Colture Foraggere Lodi | 4.02 Riassunto (Abstract) | - | |
12 | Comportamento delle specie da inerbimento in diversi contesti ambientali: ambienti prevalentemente sub-continentali | INTRIERI C.; FILIPPETTI I.; LIA G.; COLUCCI E.; PONI S. et al.; | 2004 | Ist. Sper. Colture Foraggere Lodi | 4.01 Contributo in Atti di convegno | - | |
13 | Comportamento di specie erbacee per l'inerbimento dei vigneti: copertura del suolo e produzione di biomassa | Intrieri C.; Filippetti I.; Lia G.; Colucci E.; Poni S. | 2004 | Ist. Sper. Colture Foraggere Lodi | 4.02 Riassunto (Abstract) | - | |
14 | Così la biologia molecolare applicata all’ampelografia garantisce l’identificazione dei vitigni. . | INTRIERI C.; FILIPPETTI I. | 2007 | RIVISTA DI FRUTTICOLTURA E DI ORTOFLORICOLTURA | 1.01 Articolo in rivista | - | |
15 | Defogliare la vite in pre-fioritura migliora l’uva e il vino. L’Informatore Agrario, | INTRIERI C.; FILIPPETTI I.; ALLEGRO G.L.; VALENTINI G.; SEGHETTI L.; PONI S. | 2009 | L'INFORMATORE AGRARIO | 1.01 Articolo in rivista | - | |
16 | Distanze di impianto nel vigneto. Presentazione e concetti di base. | Intrieri C. | 2004 | L'INFORMATORE AGRARIO | 1.01 Articolo in rivista | - | |
17 | Distanze sulla fila e gestione del suolo nel vigneto | Intrieri C.; Filippetti I.; Lia G.; Ramazzotti S.; Colucci E.; Poni S. | 2004 | L'INFORMATORE AGRARIO | 1.01 Articolo in rivista | - | |
18 | Early defoliation (hand vs mechanical) for improved crop control and grape composition in Sangiovese (Vitis vinifera L.) | INTRIERI C.; FILIPPETTI I.; ALLEGRO G.L.; CENTINARI M.; PONI S | 2008 | AUSTRALIAN JOURNAL OF GRAPE AND WINE RESEARCH | 1.01 Articolo in rivista | - | |
19 | Effect of post-veraison source limitation on the accumulation of sugar, anthocyanins and seed tannins in Vitis vinifera cv. Sangiovese berries | I. FILIPPETTI; N. MOVAHED; G. ALLEGRO; G. VALENTINI; C. PASTORE; E. COLUCCI; C. INTRIERI | 2015 | AUSTRALIAN JOURNAL OF GRAPE AND WINE RESEARCH | 1.01 Articolo in rivista | - | |
20 | Effect of pre-bloom anti-transpirant treatments and leaf removal on Sangiovese (Vitis vinifera L.) winegrapes | Cesare Intrieri; Gianluca Allegro; Gabriele Valentini; Chiara Pastore; Emilia Colucci; Ilaria Fil...ippetti. | 2013 | VITIS | 1.01 Articolo in rivista | - |