Il profeta don Tonino Bello aveva già immaginato verso quali deserti fosse spinta l’esistenza dell’umanità: tra i molti possibili, restringiamo il campo sul deserto della povertà educativa e della perdita della dignità dell’essere umano. Perché il divenire della povertà educativa e delle sue cause è stata profezia toniniana? Partiamo da come viene definita oggi: la privazione da parte dei bambini, delle bambine e degli/delle adolescenti della possibilità di apprendere, sperimentare, sviluppare e far fiorire liberamente capacità, talenti e aspirazioni.

Ellerani, P. (2024). Da Francesco a Francesco : l’educazione nelle azioni, le azioni nell’educazione : la vitalità generativa di don Tonino. CONVIVIALITÀ DELLE DIFFERENZE, 5(2), 279-292.

Da Francesco a Francesco : l’educazione nelle azioni, le azioni nell’educazione : la vitalità generativa di don Tonino

Ellerani
Primo
2024

Abstract

Il profeta don Tonino Bello aveva già immaginato verso quali deserti fosse spinta l’esistenza dell’umanità: tra i molti possibili, restringiamo il campo sul deserto della povertà educativa e della perdita della dignità dell’essere umano. Perché il divenire della povertà educativa e delle sue cause è stata profezia toniniana? Partiamo da come viene definita oggi: la privazione da parte dei bambini, delle bambine e degli/delle adolescenti della possibilità di apprendere, sperimentare, sviluppare e far fiorire liberamente capacità, talenti e aspirazioni.
2024
Ellerani, P. (2024). Da Francesco a Francesco : l’educazione nelle azioni, le azioni nell’educazione : la vitalità generativa di don Tonino. CONVIVIALITÀ DELLE DIFFERENZE, 5(2), 279-292.
Ellerani, Piergiuseppe
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
CDD 2024-2 - I bozza ELLERANI (1)-71-84.pdf

accesso riservato

Descrizione: file pre-print
Tipo: Versione (PDF) editoriale
Licenza: Licenza per accesso riservato
Dimensione 90.48 kB
Formato Adobe PDF
90.48 kB Adobe PDF   Visualizza/Apri   Contatta l'autore

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11585/999954
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact