Nel restituire la relazione tenuta al Convegno dedicato a «La cura delle parole. Sinteticità e chiarezza nel dialogo processuale e nella giustizia consensuale», tenutosi il 5 dicembre 2023 nell’Università di Trento, lo scritto analizza come il linguaggio e la lingua, elementi costituenti l’ossatura minima di ogni processo, trovino realizzazione nella dimensione arbitrale. Dopo una breve ricostruzione delle peculiarità del procedimento arbitrale, la disamina si focalizza su quale significato assuma il dialogo all’interno di questo contenitore processuale. In tale modo, diviene possibile definire la reale portata assunta dai principi di sinteticità e chiarezza degli atti processuali, inseriti recentemente all’interno del processo civile, nella dimensione arbitrale.
Gabellini, E. (2024). La cura delle parole nella dimensione arbitrale: tra libertà e vincoli. GIUSTIZIA CONSENSUALE, IV(1), 257-279.
La cura delle parole nella dimensione arbitrale: tra libertà e vincoli
GABELLINI, ELENA
2024
Abstract
Nel restituire la relazione tenuta al Convegno dedicato a «La cura delle parole. Sinteticità e chiarezza nel dialogo processuale e nella giustizia consensuale», tenutosi il 5 dicembre 2023 nell’Università di Trento, lo scritto analizza come il linguaggio e la lingua, elementi costituenti l’ossatura minima di ogni processo, trovino realizzazione nella dimensione arbitrale. Dopo una breve ricostruzione delle peculiarità del procedimento arbitrale, la disamina si focalizza su quale significato assuma il dialogo all’interno di questo contenitore processuale. In tale modo, diviene possibile definire la reale portata assunta dai principi di sinteticità e chiarezza degli atti processuali, inseriti recentemente all’interno del processo civile, nella dimensione arbitrale.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
11. Gabellini_Giustizia consensuale 1_2024.pdf
accesso riservato
Tipo:
Versione (PDF) editoriale
Licenza:
Licenza per accesso riservato
Dimensione
545.78 kB
Formato
Adobe PDF
|
545.78 kB | Adobe PDF | Visualizza/Apri Contatta l'autore |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.