La riforma fiscale ha completamente modificato l’istituto dell’autotutela tributaria, per rafforzare la tutela del contribuente ed ottenere reali effetti deflativi. Nel modello dell’autotutela obbligatoria, la posizione giuridica del singolo è delineata come di diritto soggettivo ed il legislatore realizza un opportuno bilanciamento tra esigenze di certezza giuridica e di giusta imposizione. In tal modo, l’autotutela tributaria non è più riconducibile nell’alveo di quella amministrativa. Il modello dell’autotutela facoltativa solo apparentemente è la riproposizione del precedente istituto e richiede di essere interpretata in modo conforme ai principi di riferimento.

Tassani, T. (2024). Profili ricostruttivi e applicativi della nuova autotutela tributaria. RIVISTA TRIMESTRALE DI DIRITTO TRIBUTARIO, 3, 599-621.

Profili ricostruttivi e applicativi della nuova autotutela tributaria

TASSANI THOMAS
2024

Abstract

La riforma fiscale ha completamente modificato l’istituto dell’autotutela tributaria, per rafforzare la tutela del contribuente ed ottenere reali effetti deflativi. Nel modello dell’autotutela obbligatoria, la posizione giuridica del singolo è delineata come di diritto soggettivo ed il legislatore realizza un opportuno bilanciamento tra esigenze di certezza giuridica e di giusta imposizione. In tal modo, l’autotutela tributaria non è più riconducibile nell’alveo di quella amministrativa. Il modello dell’autotutela facoltativa solo apparentemente è la riproposizione del precedente istituto e richiede di essere interpretata in modo conforme ai principi di riferimento.
2024
Tassani, T. (2024). Profili ricostruttivi e applicativi della nuova autotutela tributaria. RIVISTA TRIMESTRALE DI DIRITTO TRIBUTARIO, 3, 599-621.
Tassani, Thomas
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
07 Tassani [599-622].pdf

embargo fino al 30/11/2026

Tipo: Versione (PDF) editoriale
Licenza: Licenza per accesso libero gratuito
Dimensione 555.75 kB
Formato Adobe PDF
555.75 kB Adobe PDF   Visualizza/Apri   Contatta l'autore

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11585/998052
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact