Evoluzione del concetto di formazione dalla sua accezione classica agli usi che ne vengono fatti nella cosiddetta società della conoscenza. Esame critico delle politiche di formazione professionale e del ruolo svolto dal sindacato a partire dall'introduzione delle 150 ore fino all'odierno "diritto alla formazione".
Titolo: | Formare |
Autore/i: | SEBASTIANI, CHIARA |
Autore/i Unibo: | |
Anno: | 2010 |
Rivista: | |
Abstract: | Evoluzione del concetto di formazione dalla sua accezione classica agli usi che ne vengono fatti nella cosiddetta società della conoscenza. Esame critico delle politiche di formazione professionale e del ruolo svolto dal sindacato a partire dall'introduzione delle 150 ore fino all'odierno "diritto alla formazione". |
Data prodotto definitivo in UGOV: | 23-feb-2011 |
Appare nelle tipologie: | 1.04 Replica / breve intervento (e simili) |
File in questo prodotto:
Eventuali allegati, non sono esposti
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.