Da tempo ormai la copertura funzionale dei sistemi di gestione ERP (Enterprise Resource Planning) è adeguata per il supporto operativo di tutte le principali aree aziendali. Spesso le imprese dispongono di un supporto software installato, adeguato per la gestione della operatività in tutti i settori di attività. Si può pertanto sostenere a ragione che sono comunemente a disposizione risorse ICT con potenzialità eccedenti le normali esigenze gestionali. La situazione è quindi soddisfacente?
Titolo: | La matematica come tecnologia aziendale |
Autore/i: | MANIEZZO, VITTORIO |
Autore/i Unibo: | |
Anno: | 2010 |
Rivista: | |
Abstract: | Da tempo ormai la copertura funzionale dei sistemi di gestione ERP (Enterprise Resource Planning) è adeguata per il supporto operativo di tutte le principali aree aziendali. Spesso le imprese dispongono di un supporto software installato, adeguato per la gestione della operatività in tutti i settori di attività. Si può pertanto sostenere a ragione che sono comunemente a disposizione risorse ICT con potenzialità eccedenti le normali esigenze gestionali. La situazione è quindi soddisfacente? |
Data prodotto definitivo in UGOV: | 23-feb-2011 |
Appare nelle tipologie: | 1.06 Abstract in rivista |
File in questo prodotto:
Eventuali allegati, non sono esposti
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.