Mentre i primi studi sul bilinguismo si erano particolarmente concentrati sugli aspetti linguistici del cervello bilingue oggi diventa sempre più centrale lo studio degli effetti che può avere il bilinguismo sullo sviluppo delle abilità cognitive generali. Rispetto ai monolingui i bilingui possono presentare un relativo svantaggio in alcuni domini? L'esser bilingue può portare a vantaggi in termini di sviluppo cognitivo generale?
Titolo: | Lo sviluppo cognitivo bilingue |
Autore/i: | BONIFACCI, PAOLA |
Autore/i Unibo: | |
Anno: | 2010 |
Titolo del libro: | Crescere nel bilinguismo. Aspetti cognitivi, linguistici ed emotivi |
Pagina iniziale: | 29 |
Pagina finale: | 40 |
Abstract: | Mentre i primi studi sul bilinguismo si erano particolarmente concentrati sugli aspetti linguistici del cervello bilingue oggi diventa sempre più centrale lo studio degli effetti che può avere il bilinguismo sullo sviluppo delle abilità cognitive generali. Rispetto ai monolingui i bilingui possono presentare un relativo svantaggio in alcuni domini? L'esser bilingue può portare a vantaggi in termini di sviluppo cognitivo generale? |
Data prodotto definitivo in UGOV: | 23-feb-2011 |
Appare nelle tipologie: | 2.01 Capitolo / saggio in libro |
File in questo prodotto:
Eventuali allegati, non sono esposti
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.