Il volume introduce il concetto di vivere migrante esplorando una delle questioni più urgenti della nostra epoca: la mobilità umana nel mondo globalizzato. In quest’ottica, la migrazione non rappresenta un semplice spostamento geografico, ma una dimensione esistenziale e pedagogica che plasma l’identità e le relazioni umane. Attraverso un’analisi interdisciplinare, l’autrice ci guida nella complessità dei fenomeni migratori contemporanei, evidenziando come questi interagiscano con questioni cruciali quali le disuguaglianze sociali, la giustizia ambientale e lo sviluppo sostenibile. Dalla figura del migrante forzato a quella del turista e del nomade digitale, il volume ci invita a riflettere sulle molteplici sfumature odierne della mobilità. Che si tratti di fughe obbligate, di scelte volontarie o dell’intersezione di più fattori, la migrazione si configura come un atto di trasformazione profonda, individuale e collettiva, che ridefinisce lo spazio e le identità. Con uno sguardo rivolto verso un futuro che è già presente, il vivere migrante sollecita dunque un cambio di paradigma: le migrazioni vanno vissute non come una crisi da gestire, ma come opportunità per costruire una cittadinanza globale più consapevole e sostenibile. La pedagogia delle migrazioni, così come delineata dall’autrice, offre al lettore una lente innovativa attraverso cui rileggerle e osservarle con un approccio postcoloniale e intersezionale. Il volume – pensato per studiosi, studenti, operatori ed educatori in campo sociale ed educativo – si propone quindi di contribuire al superamento delle tradizionali categorie interpretative proponendo spunti e riflessioni per un nuovo modo di abitare il mondo.

Salinaro, M. (2024). Vivere migrante : spunti e riflessioni per una pedagogia delle migrazioni. Milano : FrancoAngeli.

Vivere migrante : spunti e riflessioni per una pedagogia delle migrazioni

Salinaro, M.
2024

Abstract

Il volume introduce il concetto di vivere migrante esplorando una delle questioni più urgenti della nostra epoca: la mobilità umana nel mondo globalizzato. In quest’ottica, la migrazione non rappresenta un semplice spostamento geografico, ma una dimensione esistenziale e pedagogica che plasma l’identità e le relazioni umane. Attraverso un’analisi interdisciplinare, l’autrice ci guida nella complessità dei fenomeni migratori contemporanei, evidenziando come questi interagiscano con questioni cruciali quali le disuguaglianze sociali, la giustizia ambientale e lo sviluppo sostenibile. Dalla figura del migrante forzato a quella del turista e del nomade digitale, il volume ci invita a riflettere sulle molteplici sfumature odierne della mobilità. Che si tratti di fughe obbligate, di scelte volontarie o dell’intersezione di più fattori, la migrazione si configura come un atto di trasformazione profonda, individuale e collettiva, che ridefinisce lo spazio e le identità. Con uno sguardo rivolto verso un futuro che è già presente, il vivere migrante sollecita dunque un cambio di paradigma: le migrazioni vanno vissute non come una crisi da gestire, ma come opportunità per costruire una cittadinanza globale più consapevole e sostenibile. La pedagogia delle migrazioni, così come delineata dall’autrice, offre al lettore una lente innovativa attraverso cui rileggerle e osservarle con un approccio postcoloniale e intersezionale. Il volume – pensato per studiosi, studenti, operatori ed educatori in campo sociale ed educativo – si propone quindi di contribuire al superamento delle tradizionali categorie interpretative proponendo spunti e riflessioni per un nuovo modo di abitare il mondo.
2024
128
9788835169345
Salinaro, M. (2024). Vivere migrante : spunti e riflessioni per una pedagogia delle migrazioni. Milano : FrancoAngeli.
Salinaro, M.
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
11115.15+salinaro+OA.pdf

accesso aperto

Descrizione: Volume_Vivere_Migrante
Tipo: Versione (PDF) editoriale
Licenza: Licenza per Accesso Aperto. Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate (CCBYNCND)
Dimensione 3.79 MB
Formato Adobe PDF
3.79 MB Adobe PDF Visualizza/Apri

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11585/995254
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact