L'Enciclopedia dell'italiano, ideata e diretta da Raffaele Simone con la collaborazione di Paolo D'Achille e Gaetano Berruto, e pubblicata dall'Istituto dell'Enciclopedia Italiana fondato da G. Treccani, costituisce strumento di consultazione, di studio e di lettura relativo alla lingua italiana ricco, esteso e dettagliato e con pochi eguali al mondo. La voce in questione riguarda l'espressione del valore iterativo (o frequentativo), che esprime, in genere rispetto a un verbo (ma anche a nomi o aggettivi deverbali), un’azione o un processo che si attua in modo - appunto - ripetuto. Il valore iterativo può talora assumere anche l’accezione di ritorno a uno stato antecedente all’attuazione di un’azione o di un processo, movimento in direzione contraria e, più raramente, intensificazione. La voce prende in esame i diversi strumenti formali che l'italiano adotta per l'espressione del valore iterativo: l'affissazione e la perifrasi.
Titolo: | Iterazione, espressione della |
Autore/i: | GRANDI, NICOLA |
Autore/i Unibo: | |
Anno: | 2010 |
Titolo del libro: | Enciclopedia dell'italiano |
Pagina iniziale: | 735 |
Pagina finale: | 737 |
Abstract: | L'Enciclopedia dell'italiano, ideata e diretta da Raffaele Simone con la collaborazione di Paolo D'Achille e Gaetano Berruto, e pubblicata dall'Istituto dell'Enciclopedia Italiana fondato da G. Treccani, costituisce strumento di consultazione, di studio e di lettura relativo alla lingua italiana ricco, esteso e dettagliato e con pochi eguali al mondo. La voce in questione riguarda l'espressione del valore iterativo (o frequentativo), che esprime, in genere rispetto a un verbo (ma anche a nomi o aggettivi deverbali), un’azione o un processo che si attua in modo - appunto - ripetuto. Il valore iterativo può talora assumere anche l’accezione di ritorno a uno stato antecedente all’attuazione di un’azione o di un processo, movimento in direzione contraria e, più raramente, intensificazione. La voce prende in esame i diversi strumenti formali che l'italiano adotta per l'espressione del valore iterativo: l'affissazione e la perifrasi. |
Data prodotto definitivo in UGOV: | 23-feb-2011 |
Appare nelle tipologie: | 2.05 Voce in dizionario o enciclopedia |