Lo studio esamina il regime di responsabilità per violazione della proprietà intellettuale in internet, valutando la possibile corresponsabilità dei fornitori di servizi per omesso controllo o filtraggio dei contenuti, in particolare da parte di social networks, blogs o siti quali "YouTube", con ampi riferimenti normativi, nonché di dottrina e di casistica giurisprudenziale comparata (americana, tedesca, francese, inglese, spagnola, svedese, giapponese ed italiana).
Titolo: | La proprietà intellettuale nel futuro della responsabilità sulla rete: un regime speciale? |
Autore/i: | MUSSO, ALBERTO |
Autore/i Unibo: | |
Anno: | 2010 |
Rivista: | |
Abstract: | Lo studio esamina il regime di responsabilità per violazione della proprietà intellettuale in internet, valutando la possibile corresponsabilità dei fornitori di servizi per omesso controllo o filtraggio dei contenuti, in particolare da parte di social networks, blogs o siti quali "YouTube", con ampi riferimenti normativi, nonché di dottrina e di casistica giurisprudenziale comparata (americana, tedesca, francese, inglese, spagnola, svedese, giapponese ed italiana). |
Data prodotto definitivo in UGOV: | 2011-02-22 21:40:55 |
Appare nelle tipologie: | 1.01 Articolo in rivista |
File in questo prodotto:
Eventuali allegati, non sono esposti
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.